Commenti
Pubblicità

Commenti

Debito europeo e Fondo salva Stati, è aperto il dibattito sulla riforma

Immagine non disponibile
(oraziopuccio - stock.adobe.com)

(oraziopuccio - stock.adobe.com)

L’utilità del Fondo Salva Stati è posta al centro della discussione europea, con proposte di modifica

5 gennaio 2023
Pubblicità

1' di lettura

Il Meccanismo europeo di Stabilità - o Fondo salva Stati - torna al centro del dibattito politico. L’Italia è infatti l’unico paese su 19 Stati membri a non aver ancora deciso se approvare le modifiche al trattato che dieci anni istituì il Meccanismo europeo di Stabilità sulla scia degli interventi nella crisi del debito sovrano del 2010.

Nella conferenza di fine anno Giorgia Meloni non si è detta contraria alla ratifica, ma dubbiosa sulla sua utilità. E proprio l’utilità del Fondo Salva Stati è posta al centro della discussione europea, con proposte di modifica.

Pubblicità

Ne ha scritto oggi sul Corriere della Sera Francesco Giavazzi, riproponendo un documento italo-francese illustrato sul Financia Times del 24 dicembre 2022 da Draghi e Macron.

E ne avevano scritto sul Sole 24 Ore già nel 2017 Alberto Quadrio Curzio e Attilio Bertini sulle pagine del Sole 24 Ore che riproponiamo qui sotto.

Eurobond «sintetici» la via per uscire dal Qe
Eurobond, la leva del fondo salva Stati

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy