di Federica Pezzatti
(Adobe Stock)
2' di lettura
Il “pay per use”, ormai molto utilizzato nel ramo Rc Auto, sbarca anche nel settore infortuni di conducente e passeggero. 6sicuro.it, primo comparatore di assicurazioni auto e moto online nato in Italia nel 2000 e brand del gruppo Assiteca (quotato in Borsa), lancia 6sicuroevai. Si tratta di una app innovativa che offre la copertura istantanea degli infortuni per conducente e passeggero (spese mediche, ricovero ospedaliero, invalidità permanente e indennità di decesso) legata alla circolazione su qualsiasi veicolo privato: auto, moto, taxi, car sharing e micromobilità inclusi.
Il servizio è nativo su smartphone (per sistema operativo Android e iOS) e la copertura si attiva in base agli spostamenti effettivi permettendo un vero sistema nel quale l’assicurato paga il premio in base alla sua “mobilità”.Tramite l’app è inoltre possibile pianificare in anticipo gli itinerari e consultare gli spostamenti. Inoltre 6sicuroevai riconosce automaticamente, grazie a uno specifico algoritmo, il veicolo utilizzato e ne attiva la copertura, che termina automaticamente alla conclusione del viaggio. Sono compresi e-bike, monopattini e altri veicoli per la mobilità urbana e non.
Il pagamento della polizza, dunque, si basa sulle caratteristiche specifiche del percorso, rilevate attraverso la tecnologia implementata dalla app, che valuterà i costi sulla base di diverse variabili: i chilometri effettivamente percorsi, la fascia oraria, la qualità della strada, la presenza di traffico e lo stile di guida adottato. L’applicazione è stata sviluppata dal partner tecnologico Datafolio con il quale 6sicuro.it si è impegnato a progettare una soluzione unica nel panorama assicurativo per rispondere alle esigenze di innovazione e flessibilità richieste dai consumatori.
«Grazie ai diversi piani di sottoscrizione (occasionale, in abbonamento o ricaricabile) e alla possibilità di scegliere i mezzi di mobilità, il servizio è flessibile e altamente personalizzabile – spiega Andrea Altichieri, direttore marketing di 6sicuro.it –. A differenza di altre soluzioni presenti sul mercato, la copertura si può attivare o disattivare a seconda delle esigenze di ogni persona, con l’unica condizione di avere il cellulare con sé negli spostamenti. In questo modo, l’utente non paga una copertura di cui non usufruisce».
Ma non sono le uniche novità del gruppo: l’applicazione, spiegano da 6sicuro, costituisce il primo passo di un percorso di evoluzione tecnologica nell'offerta di servizi su piattaforme con lo scopo di rendere la “customer experience” sempre più veloce e smart.
«Focalizzandosi sull'ascolto delle necessità dei clienti attuali e potenziali, 6sicuro.it svilupperà un nuovo sito, che consentirà una gestione diretta del proprio portafoglio assicurativo in un’area personale unica, e un Crm (customer relaltionship management) evoluto per uno scambio costante e puntuale con i propri utenti – spiega Sylvain Querné, general manager di 6sicuro.it –. Le persone saranno al centro della strategia di 6sicuro.it, affiancando la clientela nella scelta della più adeguata copertura assicurativa, semplificando e rendendo trasparente la valutazione delle soluzioni possibili, individuando quella più adatta alle esigenze delle persone e facilitandone la gestione lungo tutto il ciclo di vita».
Le coperture per gli infortuni di conducente e passeggero saranno fornite da Chubb, la più grande compagnia assicurativa danni al mondo per capitalizzazione quotata in Borsa.
Federica Pezzatti
redattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy