Italia
Pubblicità

Italia

L’Università di Trento fa il suo esordio ai campionati italiani della Formula SAE

di Tiziana Pikler

Immagine non disponibile

23 aprile 2018
Pubblicità

1' di lettura

Si chiama “E-Agle Trento Racing Team” ed è la scuderia dell'Università di Trento che parteciperà, per la prima volta, alla Formula SAE, la competizione studentesca di design ingegneristico ideata e promossa, a livello internazionale, dalla Society of Automotive Engineers nel 1981.
Nata nel giugno del 2016, la scuderia trentina è composta da sessanta studenti delle facoltà di Ingegneria ed Economia, coordinati dal professor Paolo Bosetti, docente di Tecnologie e sistemi di lavorazione al Dipartimento di Ingegneria industriale, suddivisi in sei gruppi di lavoro: design, dinamica e modellazione, elettronica, corsa, economia e management, materiali e fabbricazione.

Pubblicità

L'esordio dell'E-Agle Team, nome che rende omaggio all’aquila del Trentino, avverrà ai campionati italiani che si terranno dal 19 al 23 luglio all'autodromo di Varano, a Parma. Nell'arco delle cinque giornate di gara, i team oltre a tentare di battere il record mondiale di accelerazione (da 0 a 100 km/h in 1,5 secondi che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è detenuto da una monoposto di Formula 1 ma da un'auto elettrice della Formula SAE), saranno alle prese anche con diverse prove statiche e dinamiche, incluse sfide di pitching e business planning incluso motivare, davanti a una giuria di esperti, le scelte tecniche e i requisiti di sicurezza adottati.

La monoposto trentina sarà a propulsione elettrica, scelta non richiesta dal regolamento, mentre dovrà rispettare i criteri definiti: ruote scoperte, una potenza massima di 80kW, ossia circa 109 cavalli, e un peso tra i 250 e i 300 kg, corrispondente a quello di una city car.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy