Finanza
Pubblicità

Finanza

CDP Venture Capital, via al fondo Large Ventures

di Mo.D.

Immagine non disponibile

Il fondo ha una dotazione iniziale pari a euro 150 milioni, interamente sottoscritti da CDP Equity (CDPE), in qualità di cornerstone investor

8 novembre 2022
Pubblicità

2' di lettura

Cdp Venture Capital annuncia il primo closing del proprio nuovo fondo Large Ventures, dedicato a investimenti in start up in fase matura, cosiddette late stage, per sostenere la crescita dei prossimi campioni dell'innovazione e ridurre il gap dimensionale rispetto agli altri principali Paesi europei. Il fondo ha una dotazione iniziale pari a 150 milioni di euro, interamente sottoscritti da Cdp Equity (CDPE), in qualità di cornerstone investor – a cui vanno ad aggiungersi per il co-investimento ulteriori 50 milioni del fondo di co-investimento - istituito nel 2019 e sottoscritto interamente dal Ministero delle imprese e del Made in Italy (già Ministero dello Sviluppo Economico) - e si pone quale obiettivo un target di raccolta complessiva di 700 milioni.

Large Ventures rappresenta il primo strumento di venture capital del mercato italiano interamente dedicato ad aziende già strutturate, che si preparano ad affrontare un salto dimensionale su scala internazionale e che hanno necessità di raccogliere capitali di entità significativa per incrementare la competitività e definire concrete politiche di espansione.

Pubblicità

Large Ventures è un fondo di tipo generalista e opererà con ticket minimi da 10 milioni in round di raccolta di Serie B o C di valore superiore ai 20 milioni, sempre in co-investimento con altri soggetti, posizionandosi come catalizzatore di operazioni di dimensioni rilevanti anche al fine di attrarre ulteriori capitali internazionali sul mercato italiano.

La strategia prevede, inoltre, la partecipazione anche in round di Serie A in settori capital intensive come deeptech e biotech. Con questo nuovo strumento d'investimento, Cdp Venture Capital, che opera sul mercato attraverso dieci fondi di investimento focalizzati in tutte le fasi del ciclo di vita delle startup, arriva a completare anche l'ultimo segmento, quello caratterizzato da maggiore maturità, in cui le startup diventano scaleup e devono realizzare piani di sviluppo per poter accrescere le proprie dimensioni in termini di organizzazione, mercato e business.

Large Ventures sarà guidato da Mario Branciforti, professionista con una ventennale esperienza di leadership operativa e in venture capital, sia in Italia che all'estero, in settori ad alto contenuto tecnologico e con focus su value creation ed exit.

Per Cdpe si tratta di un'operazione in linea con quanto previsto dal Piano Strategico 2022-2024 del Gruppo Cdp ed è finalizzata a perseguire lo scopo di favorire l'innovazione e consolidare lo sviluppo del tessuto industriale nazionale grazie alla crescita del venture capital.


Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy