di Luca Salvioli
Il Roomba Combo j7+
2' di lettura
Due settimane di prova. La casa pulita tutti i giorni. Il Roomba Combo j7+ si distingue dagli altri modelli del produttore americano perché capace di aspirare e lavare in una sola passata.
Funziona grazie ad alcuni sensori posti sotto la base e a una telecamera frontale che permette di mappare le stanze e riconoscere gli ostacoli. Quando ne trova uno, ipotizziamo un gioco per bambini rimasto sotto un letto, fa una foto e la manda sull’app. Chiedendo al proprietario: è un ostacolo temporaneo o permanente? Sulla base della risposta inserirà questa informazione nella mappa, per ottimizzare il passaggio.
La polvere viene raccolta grazie a due spazzole e finisce nel serbatoio. Quando è pieno torna alla base. Per salirci la telecamera inquadra un codice QR Code sulla base. A quel punto parte l’aspirazione nel serbatoio più grande posto sopra alla base.
Dalla app si può impostare l’aspirazione oppure il lavaggio. Quest’ultimo in realtà fa contemporaneamente entrambe le operazione. Una parte del dispositivo in questo caso si solleva per poi scendere sul posteriore, come fosse una coda che spinge sul pavimento un panno. Il panno è imbevuto del liquido di pulizia fornito da Roomba che va diluito con acqua. Resta sul pavimento una patina lucida che si asciuga in fretta. Non resta bagnato.
Il risultato del lavaggio è buono. Non ottimo come sarebbe un lavaggio fatto a mano, ma buono. Con la comodità di poter essere attivato via app dall’ufficio, anche per fasi mirate di lavaggio per le diverse stanze.
Il Roomba Combo j7+ visto da sotto
Le stanze vengono indivuate, come detto, dalla mappatura. Viene fatta durante i primi lavaggi. La mappa man mano si compone. In effetti il robottino le prime volte gira un po’ smarrito per casa, poi sempre meno. Impara man mano. Si possono aggiungere manualmente delle porzioni di ambiente domestico.
Questo modello riconosce oggetti domestici come cavi, abiti, scarpe, calzini, zaini, così come ciotole, giochi e deiezioni degli animali domestici. Dalla nostra prova questa è sembrata funzionare anche se non perfettamente. Qualche calzino è rimasto impigliato. Anche qualche piccolo tappeto, trascinato per qualche centimetro.
Complessivamente però si tratta di un compagno di pulizie preciso e con un buon design da avere in casa. Ci si abitua a un livello di pulizia elevato e soprattutto costante. È un po’ rumoroso. Meglio azionarlo quando non si è in casa. In caso contrario, una volta chiusa la porta della stanza dove si lavora nemmeno il rumore finisce per fare fastidio. Il prezzo è piuttosto elevato: 999 euro.
Luca Salvioli
Coordinatore Lab24
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy