Finanza
Pubblicità

Finanza

Nestlé chiude l’accordo con Starbucks: venderà il suo caffè

Da Nestlé a Starbucks, da Lavazza a Illy, i big nella partita mondiale del caffè

28 agosto 2018
Pubblicità

1' di lettura

La multinazionale svizzera dell’alimentazione Nestlé ha chiuso l’accordo con la celebre catena statunitense Starbucks acquisendo i diritti di commercializzazione dei prodotti della società di Seattle. Per effetto di questo accordo, Nestlé distribuirà i prodotti Starbucks al di fuori dei negozi del gruppo statunitense. «Attraverso questa alleanza - si legge in una nota diffusa da Nestlé - le due compagnie lavoreranno fianco a fianco sulla gamma esistente di caffè torrefatto e macinato a marchio Starbucks, sui grani interi così come sui caffè istantanei e porzionati».

Pubblicità

Nel comunicato viene inoltre reso noto che «circa 500 dipendenti di Starbucks entreranno nella famiglia Nestlé, la maggioranza dei quali basati a Seattle e Londra. L’espansione internazionale del business sarà gestito dal quartier generale di Nestlè a Vevey, in Svizzera». L’accordo era stato annunciato a inizio maggio: prevede che Nestlé versi 7,15 miliardi di dollari per assicurarsi la commercializzazione dei prodotti Starbucks, rafforzandosi così in un mercato in cui già detiene brand di primo piano come Nescafè e Nespresso.
Il Sole 24 Ore Radiocor Plus

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy