Finanza
Pubblicità

Finanza

BTp Italia, ordini in crescita a 3,637 mld nel primo giorno di collocamento

Come si calcola realmente il rendimento del BTp Italia ?

La prima fase di collocamento prevede tre giorni di offerta (che si concluderanno mercoledì)

6 marzo 2023
Pubblicità

2' di lettura

Si chiude con un risultato positivo il primo giorno di collocamento della nuova emissione del BTp Italia. Nella prima tappa riservata alla clientela retail gli ordini si sono attestati a quota 132.334 per un controvalore pari a 3,637 miliardi di euro.

«Io credo che le contingenze macroeconomiche in cui ci troviamo rendano impossibile spostare in modo netto il debito pubblico in mano ai risparmiatori italiani» ma «certamente una crescita della quota di debito pubblico in mano alle famiglie italiane è non solo auspicabile, ma anche possibile». Lo ha detto il sottosegretario all’Economia Federico Freni a SkyTg24 Economia. «Bisogna capire di quanto si parla e secondo me è ragionevole arrivare intorno al 15-16% non oltre», ha aggiunto. «Il 9% che hanno i risparmiatori italiani è già una quota ampia: credo che dal 9 potremo salire un po’. La quota grossa che perderemo progressivamente è il 26% della Bce perché con l’addio al quantitative easing certamente perderemo una quota Bce», ha detto Freni.

Pubblicità

I tempi

Nel primo giorno di emissione del collocamento precedente la domanda del primo giorno di offerta si era attestata a 3,18 miliardi di euro. La prima fase di collocamento prevede tre giorni di offerta (che si concluderanno mercoledì) riservata ai piccoli risparmiatori a cui seguirà l’offerta per gli operatori istituzionali.

SanPaolo e Unicredit dealers

Il collocamento avviene sulla piattaforma MoT con Intesa SanPaolo e Unicredit che agiscono come dealers dell’operazione.

Btp-Bund chiude in lieve rialzo a 182 punti

Lo spread tra BTp e Bund chiude in lieve rialzo a 182 punti, rispetto ai 181 punti della vigilia. Il rendimento del decennale italiano sale al 4,56%. In lieve aumento anche i tassi dei Paesi “periferici” con la Spagna al 3,68% (+3 punti base) e la Grecia al 4,46% (+2 punti).

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy