Viaggi
Pubblicità

Viaggi

Alla scoperta degli Stati Uniti su una nave vichinga

di Lui.Ben.

Immagine non disponibile
La nave vichinga  (Foto di: Peder Jacobsson)

La nave vichinga (Foto di: Peder Jacobsson)

14 maggio 2018
Pubblicità

1' di lettura

Once in a lifetime. Prendere il largo nel ventesimo secolo come facevano i vichinghi è possibile, ed è uno dei viaggi avventurosi che si possono fare una volta nella vita.

Dopo la prima traversata del 2016 il Draken Harald Hårfagre, un veliero con 25 coppie di remi lungo 35 metri, è pronto a salpare nuovamente quest’estate con una crociera in Nord America sulle orme di Leif Ericson, esploratore islandese, che nell’anno Mille pare sia stato il primo europeo a sbarcare nelle Americhe, 500 anni prima di Cristoforo Colombo.

Pubblicità

La seconda avventura del Draken toccherà 16 porti sulla East Cost negli Stati del Maine, New Hampshire, Massachusetts, Rhode Island, New York, Pennsylvania, Maryland, Washington D.C., e Virginia. Il veliero, che è una riproduzione storica di quella usata dai vichinghi, salpato nell’estate del 2016 da Haugesund in Norvegia per la prima traversata transatlantica, è ormeggiato da due anni al Mystic Seaport Museum nel Connecticut.

Il capitano Björn Ahlander sta reclutando la ciurma che sarà composta da 35 persone. Chi vuole iscriversi come volontario può trovare le informazioni sul sito alla pagina Join the crew.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy