Italia
Pubblicità

Italia

Yamaha a Eicma 2017 inventa la moto a tre ruote

di Gianluigi Guiotto

Immagine non disponibile

7 novembre 2017
Pubblicità

2' di lettura

Alla 75a edizione del Salone della moto di Milano, la Casa dei tre diapason espone molte novità per il 2018: la Tracer 900 (anche in versione GT) nel segmento Sport Touring, le MT-07 ed MT-09 SP nella gamma Hyper Naked, il prototipo Ténéré 700 World Raid e la XT1200ZE Super Ténéré Raid Edition nella famiglia Adventure, ma soprattutto la Niken, la prima moto a tre ruote al mondo.

Quest'ultima rappresenta una rivoluzione nel mondo delle moto: infatti, mentre tra gli scooter la doppia ruota anteriore è apprezzata da anni, i motociclisti hanno sempre storto il naso di fronte ala possibilità di aggiungere una ruota all'anteriore. La Niken è stata sviluppata sulla base del Concept MWT-9 visto a Eicma 2015; l'anteriore sfrutta la tecnologia Leaning multi-wheeler (Lmw) che consiste in una nuova forcella rovesciata a doppio stelo esterna per le due ruote anteriori che accentua, anche visivamente, le prestazioni sportive del mezzo. L'estetica, doppia ruota a parte, è quella delle supersport di casa, come la R1. A spingere la Niken è un motore tricilindrico frontemarcia raffreddato a liquido, derivato da quello della MT-09 di 847 cc da 115 cv.

Pubblicità

Yamaha inventa la moto a tre ruote

21 foto

Yamaha MT07
Yamaha MT07
Yamaha MT07
Yamaha MT07
Yamaha MT07
Yamaha MT07
Yamaha MT09
Yamaha MT09 GT
Yamaha MT09 GT
Yamaha MT09 GT
Yamaha MT09 GT
Yamaha MT09 GT
Yamaha MT09 GT
Yamaha Niken
Yamaha Niken
Yamaha Niken
Yamaha Niken
Yamaha Tracer 900-Tracer 900GT
Yamaha Super tnr world raid
Yamaha Super tnr world raid
Yamaha Super tnr world raid

A Milano Yamaha svela anche l'estrema e sofisticata Hyper Naked MT-09 SP, che sfoggia sospensioni più raffinate e una livrea molto grintosa, accompagnata dalla rinnovata versione della MT-07, bicilindrica tra i modelli tre diapason più venduti (rivisti il design e la posizione di guida, grazie a una nuova sella).
Presentata, per la famiglia Sport Touring, la rinnovata versione della Tracer 900, enduro stradale con motore tre cilindri che unisce prestazioni, comfort e divertimento (sella e forcellone nuovi); a farle compagnia da quest'anno ci sarà anche la nuova Tracer 900 GT, modello con cambio elettronico, borse laterali, cruise control e manopole riscaldate di serie.

Per il mondo Adventure arriva il prototipo Ténéré 700 World Raid, evoluzione dell'apprezzata Concept T7 2016: sarà utilizzata per definire lo sviluppo delle specifiche del prossimo modello di serie. Infine, la nuova XT120ZE Super Ténéré Raid Edition è la versione della maxienduro dotata di specifiche e di un equipaggiamento che la rendono perfetta anche per le esplorazioni nel fuoristrada più impegnativo.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy