Economia
Pubblicità

Economia

Tute e caschi Racing Force per Valentino Rossi a quattro ruote

di Raoul de Forcade

Immagine non disponibile

Partnership tra il Dottore e l’azienda genovese che fornisce i caschi Bell anche ai piloti Ferrari

22 marzo 2022
Pubblicità

2' di lettura

Il Racing Force Group di Ronco Scrivia (Genova) fornirà le tute ignifughe (col brand Omp) e i caschi (col marchio Bell) al più volte campione di motomondiale Valentino Rossi, per la sua nuova carriera di pilota automobilistico Gt. Intanto i caschi Bell realizzati dall’azienda segnano un record: hanno conquistato, domenica 20 marzo, tutto il podio nel Gran premio di Formula 1 del Bahrain, che ha visto le Ferrari guadagnare il primo e il secondo posto.

Il podio della Bell

Pubblicità

Charles Leclerc e Carlos Sainz, i due piloti della scuderia di Maranello, indossavano entrambi caschi Bell e quello del vincitore Leclerc, era equipaggiato con la microcamera Driver's eye by ZeroNoise, sviluppata da Racing Force, che permette di trasmettere, in diretta, agli spettatori le immagini della pista come le vede il pilota, trovandosi la microcamera alla stessa altezza dei suoi occhi.

A completare il podio, Lewis Hamilton (Mercedes), sempre con Bell, mentre altri cinque piloti con lo stesso marchio di casco si sono classificati nella top ten del Gran premio: George Russell, Kevin Magnussen, Esteban Ocon, Fernando Alonso, Guanyu Zhou.

La partnership con Valentino

Intanto Racing Force ha siglato un accordo di partnership pluriennale con Valentino Rossi, il quale parteciperà al Gt World challenge Europe, che parte in aprile a Imola, con la Audi R8 Gt3 Evo II, per il team belga Wrt.

Rossi, che già in passato ha collaborato con l’azienda in occasione dei suoi impegni a quattro ruote, indosserà tuta, scarpe, guanti e underwear Omp completamente personalizzati, e sarà protetto da caschi Bell, anche questi realizzati su misura.

Un programma ambizioso

«Sono felice - afferma Valentino Rossi - di iniziare la mia carriera nell’automobilismo con Omp e Bell; sono grato per il loro supporto in questa nuova avventura. Stiamo costruendo un programma molto ambizioso per il 2022 e non vedo l’ora di cominciare».

E Paolo Delprato, ceo di Racing Force Group, sottolinea: «Dopo aver scritto la storia del motociclismo il talento assoluto di Valentino è pronto per affrontare da protagonista anche il mondo delle competizioni automobilistiche. Poterlo supportare nel trasformare questo suo nuovo sogno in realtà, è nostro motivo di grande orgoglio, condividendo con lui e tutto il Team di Vr 46 gli stessi ideali e lo stesso entusiasmo».

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy