Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

Le cinque serie tv da non perdere in ottobre: il disagio psichico, l’ossessione e Boris

di Luca Tremolada

Immagine non disponibile

Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare

1 ottobre 2022
Pubblicità

2' di lettura

L’appuntamento di ottobre con la a maiuscola è Boris e non si discute. Parliamo della migliore serie comica italiana. Ritroveremo René Ferretti, Duccio Patanè, Stanis, Biascica e tutta la gang. Dopo “Gli occhi del cuore” la nuova fiction è la storia di Gesù. Quindi non ci può essere ritorno migliore. Sarà interessante anche “Tutto chiede Salvezze” una produzione italiana che racconterà il disagio psichico e la sofferente di un ventenne. Il libro è molto bello. E poi del maestro Ryan Murphy un nuovo incubo: The Watcher. Buona visione.

Pubblicità

Tutto Chiede Salvezza - Stagione 1 - 14 ottobre

Daniele è un ragazzo di vent’anni che dopo una crisi psicotica si risveglia in un letto d’ospedale psichiatrico. Tratto dal romanzo di Daniele Mencarelli, racconta la storia di un ragazzo obbligato a trascorrere sette giorni in un ospedale psichiatrico. (Netflix)

The Watcher - Miniserie - 13 ottobre

Prodotta da Ryan Murphy (Glee, American Horror Story e American Crime Story) ispirata da una presunta storia vera; una coppia si trasferisce in una villa in periferia ma appena arrivano ricevono strane lettere di minaccia da qualcuno che sostiene di essere il controllore della casa. C’è la casa, l’orrore (vero e presunto) e l’ossessione dell’uomo che osserva. (Netflix)

https://www.youtube.com/shorts/3t5XwlkdrHk

Boris - Stagione 4 - 26 ottobre


Dopo tre stagioni e un film, scritte e dirette da Mattia Torre, Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, torna Boris forse la serie tv più divertente creata in Italia. La quarta stagione racconterà il ritorno della storica troupe su un set. Intanto, però, il mondo e la televisione sono cambiati. Ma una missione c’è. Raccontare la storia di Gesù. E per farlo ci saranno tutti i protagonisti delle precedenti serie tv. Boris andrebbe proiettato a scuola. (Disney+)

Gangs of London - Stagione e2 - 26 ottobre

Sei mesi dopo i tumultuosi eventi della prima stagione, scopriamo che la mappa e l’anima di Londra vengono ridisegnate. L’energia e il caos di una corsa all’oro minacciano di precipitare nell’anarchia della malavita. La serie è scritta bene. Non è originalissima ma è una rarità. (Sky)

Shantaram - Stagione 1 - 14 ottobre

Il protagonista è Charlie Hunnam conosciuto per il cult Sons of Anarchy.Siamo a Bombay negli anni Ottanta. È una storia d'amore e un'emozionante avventura epica che segue il viaggio di un uomo verso la redenzione, attraverso un Paese che gli cambia la vita. Un po’ di amore a volte serve. (Apple+)

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy