di Francesco Prisco
Musica, Dodi Battaglia: «Anno inimmaginabile. Ora ripartiamo in sicurezza»
1' di lettura
Torna a far parlare di sé Soundreef, la startup lanciata nel 2015 da Davide D’Atri che si è affermata come prima collecting privata del mercato italiano del diritto d’autore: annunciata al mercato l’acquisizione dei cataloghi di Pooh nonché delle loro società editoriali ma anche di Fabrizio Moro, Paola Turci, Mario Venuti e numerosi altri producer e autori di musiche per la televisione. In quello che dal 2023 sarà il roster autoriale di Soundreef entrano a far parte anche Virginio, Athos Poma, Tony Maiello, Angelo Valsiglio, Roberto Cardelli, Luca Faraone, Mario Fargetta e Gazebo.
Tra gli autori televisivi si segnalano Luca Orioli (Passaparola, Avanti un altro), Pierfrancesco Bellisario (Geo & Geo, Cartabianca, Gr Radio 1, Rubriche Tg2), Dino Ceglie (Caduta Libera, Il segreto, Melaverde), Danilo Aielli (L’Eredità, Chi ha incastrato Peter Pan, Tira e Molla), Emiliano Branda (Rubriche Tg2), Filippo Lamberti (varie docufiction), Fulvio Griffini (Prima Edicola, Magnifica Italia, Studio Sport), Maurizio Proietti (Bio Nature più numerosi spot), Ernesto Migliacci e Andrea Casamento (È Sempre Mezzogiorno).
Le nuove entrate del andranno ad arricchire il catalogo di cui Soundreef amministra totalmente o parzialmente i diritti, attualmente composto, tra gli altri, da autori come Enrico Ruggeri, J-Ax, Gigi D’Alessio, Laura Pausini, Ultimo, Giovanni Allevi, Marco Masini, Giancarlo Bigazzi, Maurizio Fabrizio e Morgan, dagli hit-maker Federica Abbate, Alessandro Merli (Takagi), Fabio Clemente (Ketra), Fabio Rovazzi, Boomdabash e Danti, dai nomi della scena urban italiana, quali Noyz Narcos, Sfera Ebbasta, Gué, Marracash, Mace, Charlie Charles, Shablo, Rkomi, Ernia, AVA, Strage, Two Fingerz e Nesli, e da editori come Smilax, Thaurus Publishing, Honiro, Baraonda e Walkman.
Francesco Prisco
Redattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy