Italia
Pubblicità

Italia

Addio al petroliere Gian Marco Moratti, patron di Saras

Immagine non disponibile
Gian Marco Moratti (a destra) accanto al fratello Massimo

Gian Marco Moratti (a destra) accanto al fratello Massimo

26 febbraio 2018
Pubblicità

2' di lettura

È scomparso all’età di 81 anni Gian Marco Moratti, imprenditore del petrolio, presidente di Saras, fratello dell’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti e marito di Letizia Moratti, prima cittadina di Milano dal 2006 al 2011.
Figura centrale dell’industria petrolifera italiana degli ultimi 30 anni, era figlio del grande Angelo Moratti, indimenticabile presidente della grande Inter, e padre di quattro figli: Angelo e Francesca dalle prime nozze con la giornalista Lina Sotis, Gilda e Gabriele dalle seconde nozze con Letizia.

Addio a Gianmarco Moratti, patron della Saras

12 foto

Aprile 2006 - Milano, presentazione per la quotazione di Saras nella foto : Massimo moratti con il fratello Gianmarco(Franco Cavassi /Agf)
Giugno 2003 - Convegno Giovani Industriali nella foto Gianmarco e Letizia moratti (Armando Dadi / Agf)
Aprile 2003 - Convegno confindustria nella foto Gianmarco Moratti (Armando Dadi / Agf)
Ottobre 2001 - Comunità di San Patrignano, Convegno su la rivoluzione da fare nella foto: Gianmarco Moratti e Don Mazzi (Armando Dadi / Agf)
Gianmarco Moratti (Daniele Scuderi/Imagoeconomica)
Gianmarco Moratti ed Edoardo Garrone - Erg (Daniele Scuderi/Imagoeconomica)
Angelo Moratti, Massimo Moratti e Gianmarco Moratti - Saras (Carlo Carino/Imagoeconomica)
Gianmarco Moratti , Matteo Colaninno e Luca Cordero di Montezemolo (Carlo Carino/Imagoeconomica)
Maurizio Costanzo e Gianmarco Moratti (Paolo Cerroni/Imagoeconomica)
Angelo figlio di Letizia e Gianmarco Moratti (Carlo Carino/Imagoeconomica)
Milano 2008 - Letizia Moratti e Gianmarco Moratti all’inaugurazione delle bike shering (Marco Becker/Markanews)
Gianmarco Moratti con la sorella Bedi Moratti (Luca Birro/Marka)
Pubblicità

Nato a Genova nel 1936, laurea in Giurisprudenza a Catania, è stato presidente dell’Unione petrolifera, nel consiglio d’amministrazione del Corriere della Sera, della Bnl, dell’Inter, presidente di Norman Kraig & Kummel Italiana , nonché membro di numerosi comitati, da quello ministeriale per l’industria e l’ambiente a quello interministeriale per il coordinamento dell’emergenza energetica, fino a quello di coordinamento contro l’abuso di droghe, dal momento che, insieme con Letizia, era stato tra i principali sostenitori della comunità di San Patrignano.

Antico il legame con i colori nerazzurri che, per i Moratti, sono sempre stati un affare di famiglia: le prime azioni dell’Inter le ebbe da papà Angelo addirittura nel 1948. Tra tutti i Moratti lui era «il petroliere», guidava la Saras, raffineria inaugurata nel 1966 da Giulio Andreotti. Insieme con Sarroch, si tratta di uno dei maggiori centri di raffinazione di petrolio in Europa. Di recente si segnalano nuovi investimenti nelle energie alternative. Quotata in Borsa dal 2006, la Saras ha un azionariato così composto: 48,402% di flottante, il resto alle società dei fratelli Moratti, con Gian Marco presidente. Il gruppo Saras, fondato da Angelo Moratti nel ’62, conta circa 1.900 dipendenti e a fine 2016 esprime un giro d’affari da circa 6,9 miliardi 2016.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy