Viaggi
Pubblicità

Viaggi

Il castello di Füzér e la regione vinicola del Tokaj

Immagine non disponibile

27 maggio 2023
Pubblicità

1' di lettura

Il Castello di Füzér, in stile gotico, è situato in uno dei punti più settentrionali d'Ungheria, nella parte più orientale dei monti Zemplén. La strada corre accanto alla famosa microregione vinicola di Tokaj-Hegyalja, dove vale la pena fare una sosta alle cantine. Il nome del castello fu menzionato per la prima volta in una lettera datata 1264. Il castello di Füzér è uno dei pochi castelli di proprietari terrieri privati del paese che si può dire sia esistito prima dell'invasione mongola e costruito da un membro del clan Aba. Un'importante ristrutturazione ebbe luogo tra il 2014 e il 2016, quando fu ricostruito il cosiddetto castello inferiore e furono rinnovati la cappella del castello superiore, l'ala del palazzo e il bastione inferiore. Il complesso di edifici è a forma di ferro di cavallo con un'ala dedicata alle donne e un'altra agli uomini. La sua importanza storica e il panorama mozzafiato lo rendono una destinazione popolare per le escursioni, inoltre è percorso anche dal Sentiero Nazionale Blu, il più famoso dell’Ungheria, che collega i tesori naturali e storici dell'area settentrionale del Paese toccando le principali catene montuose, il lago Balaton e la capitale.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy