Norme e Tributi
Pubblicità

Norme e Tributi

Fattura elettronica dal medico? Si potrà chiedere la copia cartacea

di Paola Bonsignore

Immagine non disponibile

1 ottobre 2018
Pubblicità

1' di lettura

Il quesito. Le strutture sanitarie (laboratori analisi e poliambulatori) dal 2019 saranno obbligate a emettere fatture elettroniche anche ai cittadini senza partita Iva. Il paziente potrà pretendere di ricevere comunque la versione cartacea o in formato Pdf? E, se fornisce la Pec, gli si deve inviare a quell’indirizzo la fattura elettronica, oppure è tenuto a scaricarla dal Sistema di interscambio? L.S.

La risposta. In base ai chiarimenti forniti dall’agenzia delle Entrate con il provvedimento del 30 aprile 2018, il cittadino senza partita Iva potrà scegliere di ricevere dal cedente/prestatore una copia informatica (anche Pdf) o analogica (cartacea) della fattura elettronica. Se invece fornirà un indirizzo Pec, il cedente/prestatore dovrà compilare in sede di emissione della fattura, oltre al codice convenzionale «0000000», il campo «PecDestinatario», così lo stesso Sistema di interscambio (Sdi) recapiterà la fattura elettronica al destinatario nella propria casella Pec.

Pubblicità

Il quesito è tratto dall’inserto L’Esperto risponde, in edicola con Il Sole 24 Ore di lunedì 1° ottobre, numero speciale dedicato alla fattura elettronica.

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.

È disponibile la nuova app del Sole 24 Ore scaricabile gratuitamente da Apple Store o Google Play

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy