di Vitaliano D'Angerio
(REUTERS)
2' di lettura
Si concretizza la collaborazione tra Enel Foundation e Assoreti nella formazione alla sostenibilità dei giovani talenti. La partnership tra l’associazione italiana delle società per la consulenza agli investimenti e l’organizzazione non-profit di Enel prende il via con un primo appuntamento dedicato alla formazione Esg per gli studenti dell’Università di Roma di Tor Vergata. È la prima di una serie di iniziative che coinvolgerà le due strutture per la formazione di coloro che vogliono diventare consulenti finanziari.
Mercoledì primo dicembre sarà l’Università di Tor Vergata a cominciare con il corso “Economia del mercato mobiliare” e ad ospitare la prima lezione frutto della collaborazione dei due enti. La lezione, oltre ad analizzare il rapporto tra mercato finanziario e generazione di valore, si soffermerà sulla relazione tra finanza sostenibile e valutazione finanziaria.
In particolare, saranno approfonditi gli strumenti tecnici di valutazione necessari per una corretta determinazione del valore alle singole asset class, e gli impatti positivi generati da investimenti sostenibili in termini di performance e resilienza.
Allo studio con Tor Vergata c’è inoltre la realizzazione di un seminario dedicato alla finanza sostenibile e rivolto ai giovani universitari della facoltà di Economia. L’accordo con l’università è parte di una collaborazione tra Assoreti ed Enel Foundation che ha come obiettivo sia quello di rafforzare l'offerta formativa dei percorsi di laurea orientati ai mercati finanziari sia quella di Assoreti Formazione rivolta ai consulenti finanziari delle reti associate, attraverso l’inserimento e lo sviluppo di corsi specialistici e di aggiornamento professionale in tema di sostenibilità, erogati in aula o in modalità e-learning e accreditati presso enti di certificazione.
«Nel mondo delle reti si prepara un ricambio generazionale epocale e occorre essere pronti ad agevolare l’ingresso dei giovani – dichiara Marco Tofanelli, segretario generale Assoreti –. L’accordo con Enel Foundation è parte dell’impegno che da sempre Assoreti con Assoreti Formazione porta avanti, nell'ottica di programmare il domani, pensando al ruolo che la consulenza ha ed avrà sempre più nell'economia e nelle nuove sfide globali»
Vitaliano D’Angerio
redattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy