(imago images/Xinhua)
2' di lettura
Mentre sono ancora in corso le indagini sulla tragedia della funivia Stresa-Mottarone - precipitata nel vuoto domenica 23 maggio, poco dopo mezzogiorno, causando la morte di 14 persone - la società Leitner di Vipiteno, responsabile della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto, ha diffuso una nota sui controlli recenti eseguiti sull’impianto.
«Sulla base dei documenti in suo possesso e delle verifiche interne effettuate - si legge nella nota - Leitner rende noto l'elenco dei controlli e delle manutenzioni portate a termine negli ultimi mesi, secondo le prescrizioni della normativa vigente, sulla base del contratto di manutenzione sottoscritto con la società di gestione Ferrovie del Mottarone».
Di seguito, l’elenco con data e descrizione degli interventi:
- Manutenzione e controllo delle centraline idrauliche di frenatura dei veicoli: 3 maggio 2021
- Controlli non distruttivi su tutti i componenti meccanici di sicurezza dell'impianto previsti dalla revisione quinquennale: in scadenza ad agosto 2021 sono stati anticipati dal 29 marzo all'1 aprile 2021
- Prove di funzionamento dell'intero sistema d'azionamento: 18 marzo 2021
- Lubrificazione e controlli dei rulli e delle pulegge delle stazioni: 4 e 5 marzo 2021
. Finti tagli (prova che prevede una simulazione della rottura della fune traente e conseguente caduta del freno d'emergenza): effettuati su entrambe le vetture l'1 dicembre 2020
- Controllo periodico magnetoinduttivo delle funi traenti (e di tutte le funi dell'impianto) come da disposizione del decreto dirigenziale del Ministero dei Trasporti n.144 del 18/05/2016 (periodicità imposta una volta all'anno) con esito positivo: 5 novembre 2020
La società di Vipiteno precisa che «i controlli giornalieri e settimanali previsti dal regolamento d'esercizio e dal manuale di uso e manutenzione sono invece in carico al gestore».
La nota si conclude con un pensiero alle vittime: «Il pensiero più profondo e commosso dell'azienda Leitner, che rimane a completa disposizione assieme ai propri tecnici per cercare di individuare al più presto le cause della immane tragedia, va alle vittime, alle loro famiglie e alle loro comunità».
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy