Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

Arriva in Italia Amazon Pay. Ecco come funziona

Immagine non disponibile

18 aprile 2017
Pubblicità

2' di lettura

In attesa dello sbarco di Apple Pay, Amazon lancia la sfida a PayPal e si trasforma anche in Italia in un wallet digitale. Il sito di ecommerce ha annunciato il lancio di Amazon Pay in Italia: viene così offerta ai clienti Amazon la possibilità di pagare prodotti e servizi sui siti web dei merchant aderenti utilizzando direttamente le informazioni del proprio account Amazon, comprese quelle sulle modalità di pagamento.

Come funziona? Al momento della finalizzazione dell'acquisto, tutti i possessori di un account Amazon possono semplicemente inserire username e password Amazon sul sito del merchant e la transazione verrà così completata, in totale sicurezza, utilizzando le informazioni di pagamento e spedizione collegate automaticamente all'account del cliente.

Pubblicità

Amazon Pay sarà totalmente gratuito per i consumatori, mentre i merchant, similmente a quanto avviene con PayPal, si vedranno trattenere una percentuale dell'importo oltre a una commissione fissa.

Alcuni numeri. Il volume di pagamenti Amazon Pay è quasi raddoppiato nel 2016, grazie al'integrazione del servizio da parte di merchant di diversi settori come abbigliamento, viaggi, prodotti digitali, assicurazioni e intrattenimento. Più di 33 milioni di clienti hanno utilizzato Amazon Pay a livello globale per effettuare un acquisto e oltre la metà di questi sono clienti Prime, ovvero i clienti Amazon più fedeli e attivi.

Verso il mondo fisico? Di fatto, Amazon Pay diventa a tutti gli effetti un digital wallet che il cliente può utilizzare in diverse occasioni. Il colosso dell’ecommerce - come sottolineano Valeria Portale e Ivano Asaro, dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano - ha già dimostrato più volte di guardare con interesse anche al mondo brick&mortar: dal lancio di alcune librerie negli Stati Uniti, al test del negozio senza casse Amazon Go, al lancio di Amazon Prime Now per la consegna a domicilio, fino all'avvio della scorsa settimana del servizio Amazon Cash per ricaricare il wallet in contanti presso alcuni negozi fisici.
La rivale PayPal nell'ultimo anno ha stretto diverse partnership – con Vodafone, Visa e Mastercard ad esempio – proprio con l'obiettivo di abilitare i propri utenti anche ai pagamenti in negozio.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy