1' di lettura
Rappresenta un ecosistema che abbraccia anche la Basilicata, unisce lo Ionio al Tirreno, da Cozzo del Pellegrino a Serra Dolcedorme, dai Piani di Campolongo, di Novacco e di Lanzo, ai Piani del Pollino. Le sue sono le vette più elevate del Sud Italia che arrivano anche a 2.200 metri di altitudine Il Pollino annovera molti tesori naturalistici dalle gole molto profonde, alle time vulcaniche, così come inghiottitoi, pascoli vertiginosi, circhi glaciali e massi erratici. La Grotta del Romito è imperdibile.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy