Finanza
Pubblicità

Finanza

Visa acquista la piattaforma europea di open banking Tink per 1,8 miliardi

Italia digitale, crescono e-commerce e pagamenti elettronici

Tink, integrata con più di 3.400 banche e istituzioni finanziarie per milioni di clienti bancari in tutta Europa, manterrà il marchio e il team di gestione. La sede rimarrà a Stoccolma

24 giugno 2021
Pubblicità

1' di lettura

Visa ha annunciato di aver firmato un accordo per acquistare la piattaforma europea di open banking Tink per 1,8 miliardi di euro. Tink, integrata con più di 3.400 banche e istituzioni finanziarie per 250 milioni di clienti bancari in tutta Europa, manterrà il marchio e il team di gestione e la sede rimarrà a Stoccolma. Visa finanzierebbe l’operazione con la liquidità disponibile e l’acquisizione non avrebbe alcun impatto sul programma di riacquisto di azioni precedentemente annunciato o sulla politica dei dividendi, ha affermato la società.

«Visa si impegna a fare tutto il possibile per promuovere l’innovazione e responsabilizzare i consumatori a sostegno degli obiettivi dell’open banking in Europa», ha affermato l’amministratore delegato e presidente Al Kelly. «Riunendo la rete di Visa e le capacità di open banking di Tink, forniremo maggiore valore ai consumatori e alle imprese europee con strumenti per rendere le loro vite finanziarie più semplici, affidabili e sicure».

Pubblicità

A gennaio, Visa e la fintech Plaid, concorrente di Tink, hanno annullato il loro accordo di fusione da 5,3 miliardi di dollari a seguito di una causa del governo degli Stati Uniti per motivi antitrust.

Tink, società svedese fondata nel 2012, offre servizi di fintech che consentono alle banche di condividere dati dei clienti più facilmente.La società ha 400 dipendenti.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy