Italia
Pubblicità

Italia

Nel cuore del Gran Sasso

Immagine non disponibile
Lago Campotosto. Sullo  sfondo il Gran Sasso

Lago Campotosto. Sullo sfondo il Gran Sasso

11 luglio 2019
Pubblicità

2' di lettura

Campotosto è uno dei centri abitati più elevati dell’Appennino nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Alle sue spalle c’è lo spartiacque della Laga con il Monte di Mezzo e la presenza del Lago Campotosto ha dato all’intera area una importante valenza turistica prima degli ultimi, terribili terremoti. Il sisma di Amatrice (2016) e  quello dell’Aquila (2009), che si trovano rispettivamente a 20 km e 40 km, hanno inflitto pesantissimi danni a Campotosto, dove purtroppo nove case su dieci sono state distrutte. 

Nei secoli scorsi, il bacino del lago era utilizzato da pascolo: tutti gli abitanti della zona vi portavano infatti i propri animali. Poi, con la scoperta della torba (usata come combustibile) il bacino stesso divenne una miniera (1887/88) e venne costruito il cosiddetto Ponte delle Stecche per rendere più semplice e veloce il collegamento con L’Aquila. Gli scavi di torba sono continuati fino al 1924; poi, nel 1939, è iniziata la costruzione delle varie dighe che hanno determinato l’odierna conformazione della zona.

Pubblicità

Campotosto, come detto, fa parte del Parco Nazionale del Gran Sasso: un territorio cerniera tra la regione euro-siberiana e quella mediterranea, in cui si svetta la montagna più elevata dell'Appennino (il Corno Grande, a quota 2912 metri) che racchiude l'unico ghiacciaio dell'Europa meridionale, quello del Gran Sasso. Allo stesso tempo, la posizione geografica, l'altezza raggiunta dalle montagne (ben 20 di esse superano i 2000 metri di quota), nonché la differente geologia dei rilievi (calcari e dolomie sul Gran Sasso e sui Monti Gemelli, arenarie e marne sui Monti della Laga), determinano una straordinaria ricchezza di specie animali e vegetali, nonché una varietà di ecosistemi e paesaggi davvero unica.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy