Italia
Pubblicità

Italia

Coronavirus, oggi in Italia altri 2.668 casi e 40 vittime, tasso di positività a 0,82%

Coronavirus: bollettino del 14 ottobre 2021

I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 324.614 tamponi

14 ottobre 2021
Pubblicità

7' di lettura

Read more!

Il bollettino quotidiano diffuso dal ministero della Sanità e dalla Protezione civile certifica che oggi i nuovi contagi da coronavirus sono stati 2.668 (ieri 2.772, 104 in più), con 324.614 tamponi effettuati, 45.669 più di ieri e quindi un tasso di positività dello 0,82% (ieri 0,99%). I decessi sono stati 40 (ieri 37). In terapia intensiva ci sono oggi 359 pazienti (-8 rispetto a ieri), con 22 ingressi del giorno (ieri 19), mentre i ricoveri sintomatici nei reparti ordinari sono 2.479, 73 meno di ieri. Le persone in isolamento domiciliare sono 76.530 (ieri 77.532). Cala anche (-1.083) il numero degli attualmente positivi, 79.368. Nella giornata, sono state dimesse/sono guarite 3.709 persone (ieri erano state 4.827), per un totale dall’inizio della pandemia di 4.498.924. I casi totali ammontano a 4.709.753.

Pubblicità

Nelle regioni

Oggi la regione che registra il maggior numero di nuovi contagi è il Veneto (334), seguito da Campania (313), Lazio (275), Lombardia (273), Sicilia (270) e Toscana (229). Con meno di 10 nuovi contagiati ci sono Molise (8) e Valle d’Aosta (3).

In Calabria 115 nuovi contagi, terapie intensive stabili, +113 guariti e 2 morti

Secondo il bollettino sull'emergenza Covid-19 diffusi dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria, sono 115 i nuovi contagi registrati (su 3.187 tamponi effettuati), +113 guariti e 2 morti (per un totale di 1.429 decessi). Il bollettino, inoltre, registra un numero stabile di attualmente positivi, di persone in isolamento e di ricoverati e, infine, terapie intensive stabili (per un totale di 11).

Campania; tre nuove vittime, incidenza al 2,1%

Sono 313 i nuovi positivi al Covid in Campania su 14.858 test esaminati. Il tasso di incidenza sale al 2,1% contro l’1,58 di ieri. Tre le nuove vittime segnalate dal bollettino dell’Unità di crisi, di cui due decedute nelle ultime 48 ore. Invariata la situazione dei ricoveri in terapia intensiva (17 come ieri) mentre quelli in degenza sono in lieve calo a quota 172 (-2).

In Lombardia 273 nuovi positivi e 10 morti

Sono 273 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore. Secondo i dati della Regione, i tamponi effettuati sono stati 66.424, per un indice di positività dello 0,4%. I morti sono stati 10, per un totale dall’inizio della pandemia di 34.108 decessi. Negli ospedali della regione sono ricoverate 300 persone, 15 in meno di ieri, e in terapia intensiva 54, cinque in meno di ieri.

Veneto, 334 nuovi casi e un morto in 24 ore

Sono 334 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Veneto, che portano il totale dei contagiati in regione a 473.696. Il report quotidiani registra anche una vittima, con il totale a 11.800. Continuano a scendere i numeri della pressione sanitaria, con 9.008 attuali positivi, 190 ricoveri in area non critica (-10 rispetto al giorno precedente) e 37 (-1) in terapia intensiva.

Quattro in meno in terapia intensiva in Emilia-Romagna, altri 3 morti

Sono 196 i nuovi positivi al coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Emilia-Romagna con 28.159 tamponi, mentre si registra un calo dei ricoverati in terapia intensiva e si contano altri tre morti, ultraottantenni. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 41,2 anni, 50 gli asintomatici. Nelle province, al primo posto Ravenna con 41 contagi, poi Bologna con 30. I guariti sono 195 in più, i casi attivi due in meno (15.016), il 97,6% in isolamento a casa. I tre decessi sono tutti nel Bolognese, tre uomini di 80, 83 e 89 anni. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 36 (-4 rispetto a ieri), 319 quelli negli altri reparti Covid, stabili.


Read more!

49 nuovi casi e un morto in Sardegna

In Sardegna nelle ultime 24 ore si registrano un decesso e 49 nuovi casi di positività al Covid (+14), sulla base di 1.520 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2.555 test per un tasso di positività dell’1,9%. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 10 (stesso numero di ieri), mentre quelli ricoverati in area medica sono 79 (+2); 1.546 i casi di isolamento domiciliare (-7). La vittima è una donna di 66 anni, residente in provincia di Oristano.

Nel Lazio 275 nuovi casi e 3 decessi, Roma a quota 123

«Oggi nel Lazio su 12147 tamponi molecolari e 10027 tamponi antigenici per un totale di 22174 tamponi, si registrano 275 nuovi casi positivi (+81), 3 i decessi (-1), 305 i ricoverati (-19), 50 le terapie intensive (+1) e 400 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,2%. I casi a Roma città sono a quota 123». Lo rende noto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Basilicata, undici positivi su 649 tamponi esaminati

Undici dei 649 tamponi esaminati in Basilicata nelle ultime 24 ore sono risultati positivi: lo ha reso noto la task force regionale, precisando che sono state registrate anche altre 57 guarigioni, portando a 27.968 il totale dei lucani che hanno superato la malattia. Negli ospedali lucani restano ricoverate 26 persone, ma nessuna di loro è in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 1.071. Per quanto riguarda le vaccinazioni, ne sono state somministrate 1.377: sono 427.075 coloro che hanno ricevuto la prima dose (77,2 per cento), mentre sono 387.201 quelli che hanno avuto anche la seconda (70 per cento).

Read more!

Nel Lazio 8.737 casi positivi, 50 in terapia intensiva

Sono 8.737 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 305 ricoverati, 50 in terapia intensiva e 8.382 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 370.652 e i morti 8.700, su un totale di 388.089 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

In Puglia 93 nuovi casi e due decessi

Oggi in Puglia si registrano 93 nuovi casi di contagio da coronavirus su 13.791 test giornalieri (0.67% positività) e 2 decessi. I nuovi casi sono così distribuiti: 10 in provincia di Bari, 7 nella provincia Barletta-Andria-Trani. 7 nel Brindisino, 28 nel Foggiano, 19 nel Leccese, 20 in provincia di Taranto. Provincia in corso di definizione per altri 2 casi. Attualmente in Puglia sono positive 2.168 persone, di cui 131 sono ricoverate in area non critica e 19 in terapia intensiva.

Stabili i contagi in Umbria, tre ricoveri in meno

Sostanzialmente stabile la situazione sanitaria in Umbria, secondo quanto emerge dai dati giornalieri resi noti dalla regione. Ancora in calo il numero dei ricoverati nei reparti Covid, che ora si attesta a 35 unità, tre in meno rispetto a ieri, di cui quattro, dato invariato, in terapia intensiva. Praticamente invariato anche il numero degli attualmente positivi, che cresce di due unità, passando dai 574 di ieri ai 576 di oggi. Nelle ultime ventiquattro ore sono stati rilevati 24 nuovi positivi e 22 guariti.

Read more!

In Abruzzo oggi 45 nuovi positivi e nessun morto

Sono 45 (di età compresa tra 1 e 93 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 81.786. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra alcun nuovo caso e resta fermo a 2550. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 77839 dimessi/guariti (+32 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 1397 (+13 rispetto a ieri), nel totale sono ricompresi anche 441 casi riguardanti pazienti persi al follow up dall'inizio dell'emergenza, sui quali sono in corso verifiche. Lo comunica l'Assessorato regionale alla Sanità.

Sono 49 i pazienti (+2 rispetto a ieri) ricoverati in ospedale in area medica; 5 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 1343 (+11 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 2.282 tamponi molecolari (1444161 in totale dall'inizio dell'emergenza) e 4336 test antigenici (886971). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 0.67 per cento.

In Toscana 229 nuovi casi, età media 45 anni, 4 decessi

In Toscana sono 229 i nuovi casi Covid (223 confermati con tampone molecolare e 6 da test rapido antigenico), che portano il totale a 285.199 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 272.443 (95,5% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 8.808 tamponi molecolari e 13.144 tamponi antigenici rapidi, di questi il 1% è risultato positivo. Sono invece 7.717 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 3% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 5.534, -0,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 209 (18 in meno rispetto a ieri), di cui 23 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registrano 4 nuovi decessi: un uomo e 3 donne con un’età media di 73 anni. Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 5.624.969 vaccinazioni, 19.318 in più rispetto a ieri (+0,3%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata.

Friuli Venezia Giulia, 87 nuovi casi e nessun decesso

«Oggi in Friuli Venezia Giulia su 5.154 tamponi molecolari sono stati rilevati 80 nuovi contagi con una percentuale di positività dell’1,55%. Sono inoltre 7.501 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 7 casi (0,09%). Nella giornata odierna non si registrano decessi; scendono a 8 le persone ricoverate in terapia intensiva mentre sono 40 i pazienti ospedalizzati in altri reparti». Lo comunica il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. «I decessi complessivamente ammontano a 3.830, con la seguente suddivisione territoriale: 831 a Trieste, 2.025 a Udine, 680 a Pordenone e 294 a Gorizia. I totalmente guariti sono 109.922, i clinicamente guariti 37 e 807 le persone in isolamento».

Un altro morto in Alto Adige

L’Alto Adige registra un altro decesso, dopo quello di ieri, portando il numero complessivo delle vittime della pandemia a 1.199. I nuovi casi sono 35 (7 tramite 707 tamponi pcr e 28 tramite 6661 test antigenici). Nei normali reparti ospedalieri si trovano 23 pazienti covid, mentre in terapia intensiva 7. Sono stati dichiarati guariti 46 altoatesini, mentre 1.620 sono in quarantena oppure isolamento.

I dati di ieri

Ieri mercoledì 13 ottobre i nuovi contagi erano stati 2.772, con 278.945 tamponi e un tasso di positività dello 0,99%. I decessi erano stati 37. In terapia intensiva erano ricoverati 367 pazienti, con 19 ingressi del giorno.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy