Cultura
Pubblicità

Cultura

Bentornato al Festival di Pasqua di Baden-Baden

di Angelo Curtolo

Immagine non disponibile

L’occasione è giusta è assistere a “La Dama di Picche” di Caikovskij, nella lettura di grande interesse di Kirill Petrenko

28 marzo 2022
Pubblicità

2' di lettura

Dopo due anni saltati a causa della pandemia ritorna il Festival di Pasqua di Baden-Baden, forte della residenza di un'orchestra come la Filarmonica di Berlino, al suo ottavo Festival; ottima occasione per vedere “La Dama di Picche” di Caikovskij, nella lettura di grande interesse di Kirill Petrenko. Dalla San Pietroburgo di Caikovskij alla Parigi del coevo Franck, la cui musica da camera ascoltiamo in un festival veneziano, mentre a Milano passiamo a Mahler con l'Orchestra della Scala diretta da Chailly.

Baden-Baden (Germania)

Pubblicità

Il 9-12-15-18 sarà di grande interesse ascoltare Kirill Petrenko con l'Orchestra Filarmonica di Berlino, di cui è direttore, aprire e chiudere il Festival di Pasqua con La Dama di Picche di Čaikovskij (il libretto, sempre di Caikovskij, è tratto da Puškin); bella compagnia di canto. E inoltre il Festival presenta numerosi concerti sinfonici e da camera con i Berlinesi, Petrenko, grandi solisti, programmi ben impaginati.

Milano

Il 28 alla Scala il pianista Pollini fra Schumann e Chopin: del primo l'Arabeske e la Fantasia op. 17; del secondo la Mazurka n. 3 op. 56, la Barcarolle, la Ballata n. 4 e il primo Scherzo. Il 30-1-3 Riccardo Chailly con l'Orchestra e Coro della Scala, Anna Prohaska Wiebke Lehmkuhl nella Sinfonia n. 2 di Mahler. l concerto sarà trasmesso in diretta radiofonica su RAI Radio3.

Venezia

Dal 2 aprile al 27 maggio al Palazzetto Bru Zane un festival dedicato alla poco conosciuta musica cameristica di César Franck.Di lui un tenace malinteso ci ha consegnato il ritratto di un organista austero, diviso tra devozione mistica e un interesse rivolto esclusivamente a una difficile musica strumentale. Ingannata da tali filtri la posterità ha poi ritenuto solo una manciata di opere, tra le circa cento composte da Franck.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy