Tecnologia
Pubblicità

Tecnologia

Honor punta alla top 3 degli smartphone in Europa con la nuova serie Magic 4

dal nostro inviato Luca Salvioli

Immagine non disponibile
I nuovi Honor Magic 4

I nuovi Honor Magic 4

L’azienda lancia due nuovi modelli nella fascia alta. L’ex marchio di Huawei, ora indipendente, riparte dal salone di tecnologia di Barcellona

28 febbraio 2022
Pubblicità

2' di lettura

BARCELLONA_ Honor punta dritto ai primi posti del mercato europeo degli smartphone, con due nuovi modelli Android lanciati al Mobile World Congress in corso a Barcellona: HONOR Magic4 e HONOR Magic4 Pro.

La nuova serie rappresenta il passaggio ufficiale alla nuova vita di quello che fino a novembre 2020 era il brand di fascia media di Huawei e che in seguito al bando americano, la cui principale conseguenza era stata l’impossibilità di utilizzare i servizi Google, è stato venduto integralmente a Shenzhen Zhixin New Information Technology, consorzio a partecipazione pubblica.

Pubblicità

Le ambizioni della nuova vita di Honor sono più ampie e si capisce dall’arrivo dei nuovi prodotti top di gamma, con Android 12, processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 5G, e una grande enfasi sulle tre fotocamere, il video e le tecnologie. Nella presentazioni in mattinata il ceo George Zaho ha sottolineato più volte le performance, in particolare fotografiche, facendo dei confronti diretti con gli ultimi iPhone.

Parlando della nuova strategia, Roger Liyun, country manager di Honor in Italia ha spiegato al Sole 24 Ore: «Vogliamo essere presenti in tutti i segmenti di prezzo, dalla fascia media al premium. Il nostro obiettivo in Italia ora è ripartire dopo lo stop imposto dal bando prima e dalla pandemia poi».

Il brand, nella precedente vita sotto l’ombrello di Huawei, era arrivato nel nostro paese al 10%, ora qual è l’obiettivo? «Puntiamo a entrare nella top 3, in Italia e in Europa - risponde Liyun - ma non già quest’anno». Questo significa competere con gli altri brand cinesi che puntano la vetta di Apple e Samsung, ovvero Oppo, Xiaomi e Vivo.

I risultati in Cina stanno arrivando. Secondo Counterpoint nel Paese nel quarto trimestre Honor è arrivata al 17%, in seconda posizione dopo Apple al 22% (era al 7% lo stesso trimestre dell’anno precedente). Il manager spiega che a inizio 2022 «in Cina siamo arrivati al 18%, in prima posizione. La competizione corre molto veloce in questo settore».

Il ban americano, in prospettiva, preoccupa ancora? «No, perché siamo una azienda nuova e non produciamo tutto da noi, abbiamo molte partnership per i componenti da partner internazionali (a partire da Qualcomm, oggi presente sul palco catalano, ndr)».

I nuovi Honor Magic 4

13 foto

Come detto il principale focus dei nuovi HONOR Magic4 e HONOR Magic4 Pro sono le triple fotocamere: una grandangolare da 50MP con un sensore a colori da 1/1,56 pollici, una ultralarga da 50MP e una fotocamera teleobiettivo da 64MP, alimentato dalla fotografia computazionale, basata su intelligenza artificiale, Ultra-Fusion che permette la fusione su tutta la gamma di lunghezze focali.

Il telefono offre inoltre registrazione video Log 4K a 10-bit a 60 frame per secondo.

Ha una batteria da 4600mAh e con il “100W Wired HONOR SuperCharge”, il Magic4 Pro si ricarica del tutto in mezzora.

I prezzi: HONOR Magic4 Pro parte da 1.099 euro, mentre Magic4 da 899 euro.

L’azienda ha inoltre lanciato il nuovo smartwatch Watch GS 3 e gli auricolari Earbuds 3 Pro.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy