Food
Pubblicità

Food

Ismea investe nella vertical farm di Kilometro Verde

di E.Sg.

Immagine non disponibile
(mustbeyou - stock.adobe.com)

(mustbeyou - stock.adobe.com)

Operazione da 6 milioni: aumento di capitale ed erogazione di un prestito obbligazionario convertibile della durata di 8 anni, a fronte di un progetto di investimento di 19 milioni di euro

23 febbraio 2023
Pubblicità

2' di lettura

Ismea investe sei milioni di euro in Kilometro Verde, una start up del vertical farming. Lo stabilimento, in fase di realizzazione, sarà – dicono i promotori – la vertical farm più grande d’Europa, progettata per la coltivazione di insalate pronte al consumo e porterà sulle tavole dei consumatori quattro nuove referenze dalle caratteristiche distintive.

L’operazione è stata perfezionata a Manerbio (in provincia di Brescia) con la sottoscrizione da parte dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare di un aumento di capitale e l’erogazione di un prestito obbligazionario convertibile, per la durata di 8 anni, a fronte di un progetto di investimento di 19 milioni di euro.

Pubblicità

«L’impianto di coltivazione verticale di Kilometro Verde è totalmente automatizzato e rappresenta uno dei più innovativi sistemi di agricoltura urbana disponibile – spiega una nota – permettendo di coltivare senza consumo di suolo, in ambiente controllato, garantendo l’assenza di fitofarmaci e la riduzione del consumo di acqua del 95%. La produzione è continua per 365 giorni all’anno indipendente da variazioni climatiche o stagionali, con un intervallo di pochi minuti tra il taglio e il confezionamento. La collocazione dell’impianto in prossimità dei centri urbani rende la produzione virtualmente a chilometro zero, abbattendo l’impatto dei trasporti».

«Siamo molto soddisfatti di questa operazione – ha dichiarato Giuseppe Battagliola, presidente di Kilometro Verde – e la partecipazione di Ismea a questa iniziativa è un segnale molto importante. L’uomo non sta rispettando la natura da molto tempo e credo che sia giunto il momento di utilizzare la scienza per tornare ai valori che proprio la terra ci ha insegnato».

«Con Ismea Investe – ha dichiarato Fabio Rolfi, componente del consiglio di amministrazione Ismea – sosteniamo i progetti di sviluppo delle società attive nel settore agricolo e agroalimentare, stimolandone la capitalizzazione, anche come alternativa agli strumenti di debito».

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy