Moda
Pubblicità

Moda

Skincare, la sfida tra le maison cosmetiche a colpi di attivi tra peptidi e acido ialuronico

di Monica Melotti

Immagine non disponibile

Una guida ai principi attivi più innovativi per scegliere la crema per il viso più adatta alle proprie esigenze

23 maggio 2023
Pubblicità

5' di lettura

La scelta della crema per il viso non è cosa semplice. Non è così scontato sapere quali sono gli attivi più indicati al nostro tipo di pelle. La pelle può essere: normale, grassa, mista, secca e sensibile e se può cambiare con il clima, gli sbalzi ormonali e l'invecchiamento, il tipo di pelle, avendo origini genetiche, si mantiene per tutta la vita. Una volta individuato il tipo di pelle, ci sono diversi metodi per farlo, è importante capire quali sono gli attivi che fanno al caso nostro e di conseguenza bisogna conoscerli. Una regola base è che l'idratazione non deve mai mancare, sin da giovanissime, per ripristinare l'equilibrio idrolipidico e ritardare la comparsa dei segni del tempo.

«Per una migliore ossigenazione dei tessuti è importante applicare la crema sia al mattino che alla sera, senza dimenticare la zona del collo - dice Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano, che ha appena pubblicato il libro “La bellezza è imperfezione” (Ed. Solferino) -. Anche per le giovani donne, che non abbiano particolari problemi di pelle, raccomando l'uso di sostanze dermocosmetiche ad hoc, in crema o in siero, efficaci nel migliorare la produzione di acido ialuronico e nel rinforzare la parete delle cellule, come: la fospidina, la glucosamina, le vitamine come la A, la C e la E. Come individuare la crema giusta? La crema cosmetica la dobbiamo sentire come un abito su misura. Ci sono creme che applichiamo sulla pelle e ci fanno sentire subito a nostro agio. Ce ne sono invece di troppo grasse che ci infastidiscono facendoci sentire la pelle “pesante”, altre che sono troppo leggere e si asciugano subito, dando la sensazione che la pelle tiri. Se troviamo la crema giusta, non dobbiamo necessariamente cambiarla troppo spesso, anche se ci sono momenti della vita in cui la pelle, per ragioni ormonali o di altra natura, può modificarsi. In questo caso vale la pena di provare a usare un'altra crema».

Pubblicità

Skincare, tra peptidi, vitamine e acido ialuronico le creme viso sono hi-tech

12 foto

Bakel Jalu-3D, un siero viso anti età per pelli mature con una innovativa tecnologia con 5 brevetti che permette di apportare negli strati più profondi della cute la più alta concentrazione di attivi finora possibile in cosmesi. Un patch costituito da ribbons intrecciati di Acido Ialuronico puro che, steso sulla pelle bagnata, è in grado di promuovere l'idratazione profonda per esaltare il naturale turgore della pelle in soli 10 giorni di trattamento.
SHATUI di Skinius. Crema viso anti-aging, nutriente, rassodante per attenuare le micro rughe e ridefinire i contorni dell'ovale. Nella formula un cocktail di agenti attivi altamente performanti tra cui Fosfolipidi , Glucosamina e acido ialuronico che favoriscono l'idratazione superficiale e profonda dell'epidermide.
Siero Booster H.A di Uriage, un concentrato d'acqua per la pelle, basato su un nuovo concetto di idratazione termale. Contiene 1,5% di acido ialuronico puro e naturale, estratto di fiore d'altea e acqua termale di Uriage. Una formula ultra-concentrata, con il 97% di ingredienti di origine naturale
Siero al retinolo Instytutum X-Strength. Ha un'elevata concentrazione di retinolo che trasforma davvero la pelle. Il prodotto contiene l’8% di complesso retinoide che include il 5% di retinoide granattiva. Il retinoide attiva il rilascio degli attivi, accelera il rinnovamento cellulare, combatte l’iperpigmentazione, riduce le rughe sottili e leviga il tono della pelle.
Retinol Correxion Line Smoothing di ROC. La linea contiene 4 prodotti: crema contorno occhi, siero giorno, siero notte in capsule e una crema idratante. Tutti i prodotti sono formulati con la tecnologia esclusiva del Retinolo Roc che stimola il turnover cellulare per una pelle più giovane e luminosa. La formula della crema idratante contiene anche l'acido ialuronico.
V-Firm Serum di Valmont Cosmetics. L'efficienza biomimetica rafforza la struttura del derma per restituire volume, migliorare l’elasticità e il tono della pelle cadente e ridefinire i contorni del viso. Nella formula il Triplo Dna e un cocktail di peptidi, tra cui cu le matrichine, che regolano l'attività delle cellule cutanee.
Rénergie H.P.N. 300-Peptide Cream Lancôme. Una formula innovativa: 300 peptidi combinati con acido ialuronico e niacinamide consentono di rigenerare la pelle più velocemente del passare del tempo. Disponibile in formato ricaricabile e riutilizzabile.
Cofanetto Beauty Routine Relax viso e occhi di Anna Russo Italian Beauty. Contiene 3 prodotti cosmeceutici: olio viso-contorno occhi, crema leggera per pelli stressate e una maschera viso. La filosofia del brand è basata sull'uso di sinergie tra attivi vegetali e olii essenziali (olio di rosa Mosqueta, olio di ribes nero e altri) che permettono di avere in un unico prodotto più funzioni ed usi.
282 Crema rigenerante naturale L:A BRUKET. Nella formula l'olio di astro marino che lenisce, riduce gli inestetismi e gli arrossamenti, migliora l'uniformità e il comfort del tono della pelle, agendo anche sulle rughe. Perfetta da applicare sul viso e sul collo.
Sérum Superlatif di Violette_Fr . Questo cofanetto contiene 5 sieri per la pelle stressata, tra cui UV Damage Rescue, un siero lenitivo dopo sole che previene i danni alla pelle dall’esposizione ai raggi UV. Lenisce, ripara e ricostruisce la resistenza naturale della pelle grazie alla Centella asiatica, esapeptidi e una forma naturale di acido poliglutammico.
Stabilised Vitamin C Serum di The Organic Pharmacy. Contiene vitamina C stabilizzata al 15% in forma di Ascorbyl Glucoside. E' un potente antiossidante che protegge la pelle dai radicali liberi indotti dai raggi UV. Rende la pelle luminosa e il colorito uniforme.
Age Proteom Advanced Serum Institut Eshederm. Un siero che agisce in modo biomimetico sulla qualità del proteoma per preservare a lungo la salute e la giovinezza della pelle. Formulato con un micro-organismo quasi immortale capace di resistere alle condizioni di vita più estreme, il siero protegge e rinforza l'insieme delle proteine della pelle. Corregge tutti i segni del tempi: rughe, tonicità, densità, uniformità (macchie) luminosità.

Ecco una breve guida sugli attivi più importanti per la nostra pelle.

Acido ialuronico. È l'attivo principe per la nostra pelle perché le dona elasticità, turgore e luminosità. Agisce come una spugna, è in grado infatti di trattenere una quantità d'acqua fino a mille volte il suo peso in acqua. Non solo, è un componente fondamentale per la matrice extracellulare, stimola la produzione dei fibroblasti, i pilastri del derma che producono collagene ed elastina. La sua produzione però con il tempo diminuisce, già a 25 anni il corpo ne produce meno, a 50 anni , il nostro capitale di acido ialuronico è la metà di quello che avevamo quando eravamo giovani. Da qui l'importanza di inserirlo nella beauty routine, controllando che sia presente nella sue tre forme: ad alto, medio e basso peso molecolare in modo che possa agire sui diversi strati della pelle.

Tra le novità cosmetiche: Bakel Jalu-3D è un siero viso anti età per pelli mature con una innovativa tecnologia: un patch costituito da ribbons intrecciati di acido ialuronico puro è in grado di promuovere l'idratazione profonda. Shatui di Skinius è una crema viso anti-aging, nutriente, rassodante per ridefinire i contorni del viso. Nella formula un cocktail di agenti attivi tra cui fosfolipidi e glucosamina e acido ialuronico per l’idratazione.

Retinolo. La differenza tra retinolo e acido retinoico è che entrambi derivano dalla vitamina A, solo che hanno una diversa lavorazione chimica. Il retinolo è in forma alcolica, mentre l'acido retinoico è un farmaco contro l'acne. Il retinolo è un antiaging completo, stimola la formazione di nuove fibre di collagene ed elastina rendendo la pelle più tonica. In più produce una leggera esfoliazione, dipende dalla percentuale contenuta nei cosmetici che può essere dallo 0,1% all'1%, dando così alla pelle un aspetto levigato. E' preferibile applicarlo alla sera per evitare problemi di foto irritazione, evitando l'area del contorno occhi. Tra le novità: Siero al Retinolo di Instytutum X-Strength che contiene un’alta concentrazione di retinolo. Roc, invece, ha creato un'intera linea Retinol Correxion Line Smoothing che contiene 4 prodotti: crema contorno occhi, siero giorno, siero notte in capsule e una crema idratante.

Peptidi. I peptidi biomimetici sono piccole sequenze di aminoacidi sintetizzate in laboratorio simili ai frammenti di proteine. Ogni peptide ha una sua funzione, ma la più interessante è quella di essere sostanze messaggere che servono a mimare l'azione della proteina a cui assomigliano. Ogni peptide, a seconda della sequenza che lo compone, ha una funzione diversa. In cosmesi spiccano per efficacia gli esapeptidi, formati da sei aminoacidi che mimano l'azione della tossina botulinica e hanno un effetto “botox –like”. Tra le novità: Rénergie H.P.N. 300-Peptide Cream di Lancôme con una formula che contiene 300 peptidi combinati con acido ialuronico e niacinamide che consentono di rigenerare la pelle. Il siero V-Firm Serum di Valmont Cosmetics ha un'efficienza biomimetica nel rafforzare il derma grazie al Triplo Dna e al cocktail di peptidi.

Vitamina C. Ha proprietà illuminanti e schiarenti. Il processo di stabilizzazione della vitamina C o acido ascorbico è molto importante per preservare l'attivo dal processo di ossidazione al quale va incontro, se esposto alla luce o all'aria. È un potente antiossidante che protegge la pelle dai radicali liberi indotti dai raggi UV. Uniforma il colorito e contribuisce alla produzione di collagene nelle cellule cutanee, sostiene la struttura della pelle e ritarda i segni dell’invecchiamento. Tra le novità: Stabilised Vitamin C Serum di The Organic Pharmacy, contiene vitamina C stabilizzata al 15% in forma di Ascorbyl Glucoside e ha il 91% di ingredienti biologici.

Oli vegetali. Sono molteplici le proprietà degli oli vegetali e sono importanti sia per il viso che per il corpo. La moderna cosmesi ha fatto oli sempre più leggeri, bypassando l'inconveniente di avere un effetto lucido e pori occlusi sulla pelle. Quali oli? Olio di jojoba, di moringa e d'oliva assicurano una super idratazione e una pelle levigata e luminosa. L'Olio di rosa mosqueta riduce le rughe e minimizza le cicatrici, mentre l'olio di ribes nero è un'ottima fonte di acidi grassi essenziali. Per la pelle sensibile è indicato l'olio di crusca di riso dalle proprietà antiossidanti, lenitive e decongestionanti. Perfetti da applicare alla sera oppure da miscelare alla propria crema. Le novità? I cosmeceutici di Anna Russo Italian Beauty. La filosofia del brand è basata sull'uso di sinergie tra attivi vegetali e oli essenziali (olio di rosa Mosqueta, olio di ribes nero e altri) che permettono di avere in un unico prodotto più funzioni ed usi. Utilizza, invece, l'olio di astro marino la 282 Crema rigenerante naturale L:A BRUKET, brand svedese, che riduce gli arrossamenti e migliora l'uniformità e la tonicità della pelle.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy