(AgfCreative)
0' di lettura
Gli Pfas hanno la caratteristica di essere composti fluorurati stabilissimi, indistruttibili, chimicamente inerti. Non sono aggrediti dagli acidi, non vengono incollati dagli adesivi, non sentono l’effetto dei grassi né dell’acqua, non sono danneggiati dai raggi ultravioletti del sole, non reagiscono ai radicali né agli ossidanti, non bruciano, non reagiscono con gli altri composti e così via. Di conseguenza resistono per decenni nel tempo (per decenni perché sono stati sintetizzati pochi decenni fa, e non si ha esperienza più duratura nel tempo) e non vengono nemmeno metabolizzati dall'organismo e quindi, così inerti e neutri, non sono digeriti o assimilati.VAI AL DOSSIER PFAS
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy