Economia
Pubblicità

Economia

Whirlpool, lo stabilimento di Napoli passa al commissario di Governo

Immagine non disponibile
(IMAGOECONOMICA)

(IMAGOECONOMICA)

Formalizzato il passaggio dello stabilimento di Napoli al commissario straordinario di governo per la Zona economica speciale (Zes) della Regione Campania

23 dicembre 2022
Pubblicità

2' di lettura

Lo stabilimento Whirlpool di Napoli passa al commissario straordinario di governo per la Zona economica speciale (Zes) della regione Campania. È la stessa multinazionale del bianco a comunicare di aver formalizzato la cessione dello stabilimento di via Argine alla Zes della Regione Campania. Si pone fine così a una vicenda che si trascina da anni e che ha visto a ottobre un passagio chiave, con la firma del protocollo d’intesa fra Ministero dello Sviluppo economico, Prefetto di Napoli, Comune di Napoli, il Commissario della Zes (Zona speciale economica), Regione Campania e sindacati nell’ambito della vertenza ex Whirlpool di Napoli.

Il protocollo prevedeva che il Comune di Napoli mantenesse la vocazione industriale dell’area mentre il Commissario della Zes Campania si dichiarava disponibile, in presenza delle idonee condizioni normative, ad acquisire la proprietà del sito di via Argine entro il 30 novembre 2022, al fine di mettere in sicurezza lo stabilimento con l’impegno di cederlo in un secondo momento al soggetto che si occuperà della reindustrializzazione con il vincolo di assorbire tutti i lavoratori e alle medesime condizioni economiche e normative della societa’ di provenienza.

Pubblicità

L’intesa – si legge nella nota di allora – prevedeva inoltre per Mise, Prefettura e Commissario Zes l’impegno ad «accompagnare il progetto, anche con il coinvolgimento di Invitalia, affinchè i tempi di assunzione di tutto il bacino rimangano nei limiti del periodo coperto dagli ammortizzatori sociali».

Il trasferimento della piena proprietà dello stabilimento di Napoli, sito in via Argine 310, e delle relative pertinenze al Commissario Straordinario di Governo per la Zona Economica Speciale (ZES) Regione Campania avviene ora a zero euro. Rispettati così i tempi indicati dal governo nel corso dell'ultimo tavolo di confronto con i sindacati. «Secondo quanto contenuto nell'atto di vendita, la Zes Campania utilizzerà tale acquisizione ai fini della successiva cessione - mediante un bando pubblico - ad uno o più soggetti e finalizzato alla futura reindustrializzazione dell’area produttiva”, conclude la nota della Whirlpool Corporation».

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy