di Luca Orlando
Istat, l'inflazione rallenta a dicembre
2' di lettura
Mai accaduto dal 2000. Il senso dell’eccezionalità del momento è nelle statistiche Istat sui prezzi alla produzione, che per l’Italia registrano nella media del 2022 la crescita più alta da quando sono disponibili le serie storiche sul tema.
Un balzo del 34,4% medio che si confronta con un già non banale +10,8% dell’anno precedente, che in parte incorporava le prime impennate di gas e petrolio concretizzatesi a partire dall’autunno.
A contribuire sono principalmente le dinamiche rilevate sul mercato interno (+42,7%), condizionate dall'andamento dei prezzi dei prodotti energetici (+104,3%; era +33,6% nel 2021). Al netto di questi prodotti, la crescita media annua dei prezzi sul mercato interno
nel 2022 è del 12,8% (+5,4% nel 2021).
Energia che continua ad imperversare nelle statistiche sui prezzi anche a dicembre, spingendo la media ad aumentare del 2,9% su base mensile e del 31,7% su base annua (era +29,4% a novembre).
Una lettura più granulare del dato offre tuttavia qualche margine di ottimismo.
Al netto del comparto energetico, i prezzi diminuiscono dello 0,2% rispetto al mese precedente e fanno registrare una crescita tendenziale del 10,7%, in rallentamento rispetto a novembre.
Guardando ai singoli settori manifatturieri emergono in effetti numerosi segni meno. Le imprese che negli ultimi mesi erano riuscite ad indicizzare i listini all’energia prevedendo dei meccanismi di compensazione immediati, per effetto dei primi cali in bolletta iniziano a ridurre o eliminare tali incrementi. Segnali già visibili nei dati di novembre (rispetto ad ottobre) e che ora paiono consolidarsi a dicembre: -0,7% per legno-carta, -0,6% per la chimica, -1,6% per la metallurgia.
Se ancora a settembre i prezzi medi della manifattura (escludendo quindi l’energia) crescevano su base annua del 13,6%, a novembre si è passati a +11,7% per arrivare ora al +10,6% di dicembre.
Luca Orlando
inviato-caporedattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy