How to Spend it
Pubblicità

How to Spend it

Consigli su misura per personalizzare le decorazioni dell’albero

di Caterina Maconi

Immagine non disponibile

Non solo palline e luci, ma anche charm, basi preziose e profumi: ecco tutti gli elementi per addobbare il proprio pino fra tradizione, novità, tecnologia.

6 dicembre 2022
Pubblicità

2' di lettura

Gli addobbi della tradizione, magari tramandati, come le palline in cristallo e i piccoli charm, ma anche le calde luci gialle, la cesta dei regali, i festoni. Comporre l'albero di Natale è un rito che si perpetua e si rinnova: più dell'80% degli italiani ne ha almeno uno in casa. Circa 3 famiglie su 10 optano per un abete vero, ma gli alberi finti nel tempo hanno saputo distinguersi con un'offerta che grazie agli effetti real touch riesce a replicare non solo le sembianze degli alberi veri, ma anche l'effetto tattile.

Se l'albero è la base creativa, ci sono molti modi per personalizzarlo, dai più classici alle soluzioni implementate dalla tecnologia. Partendo dal basso, cresce l'attenzione nei confronti delle basi, spesso trascurate. Esistono veri e propri “piedistalli” su cui posizionare l'albero, con ingressi universali, dagli stili e forme diversi: semplici tronchi, cervi dorati, babbi Natale o con bastoncini di zucchero. O giocose soluzioni come i trenini a batteria che percorrono il tragitto su rotaia, da sistemare a fianco all'immancabile cesta per i doni.

Pubblicità

Vetro, legno, cristallo ma anche resina, ceramica e ferro sono alcuni dei materiali impiegati per le decorazioni: dalle classiche palline agli charm, i cuori, i fiocchi, fino alle forme più estrose come peperoncini e pupazzi, o gloss da indossare e da appendere. E poi pezzi da posizionare a fianco all'abete, come lo schiaccianoci che si muove, suonando il tamburo. Musica e luci hanno un ruolo importante e talvolta vanno all'unisono: sul mercato sono disponibili luci a Led intelligenti che propongono milioni di colori al secondo, muovendosi al ritmo della musica, magari proprio di una playlist natalizia. Infine, è importante non trascurare l'atmosfera: candele ed eau de parfum natalizi ricreano i sentori di un bosco anche in città, è sufficiente scegliere l'aroma giusto. Come “magia del camino”, per un'esperienza sinestesica, la chiave del Natale.

I consigli per comporre un albero di Natale deluxe

14 foto

Albero di Natale Pino luxury, alto 2,70 metri, con 6mila Led e un totale di 5.034 rametti folti. Effetto real touch, mima un albero vero. Base in metallo. EDG (1.450 €).
Basi adattabili a qualsiasi albero di Natale, in diverse forme, materiali, altezze. EDG (tronco, 229 €).
Basi adattabili a qualsiasi albero di Natale, in diverse forme, materiali, altezze. EDG (schiaccianoci, 1.000 €).
Albero di Natale Lego modello 2-in-1: si può comporre un unico albero o due più piccoli. Nella disposizione più grande misura 30 cm, si passa ai 23 cm dell'albero medio e ai 16 cm di quello piccolo. LEGO (44,99 €).
Basi adattabili a qualsiasi albero di Natale, in diverse forme, materiali, altezze. EDG (cervo, 1.890 €).
Cesta porta regali in rattan marrone di forma rettangolare, con angoli stondati e manici a foro. LA CESTERIA DI FORTE DEI MARMI (misura 76,5 ×63 x34,5 cm).
Luci Led intelligenti disponibili in diverse lunghezze e con un numero variabile di lampadine. Si possono controllare tramite app, con cui progettare giochi di luce o scegliere un set già impostato. Progettate con oltre 16 milioni di colori e una gamma completa di luce bianca, dal bianco caldo al bianco freddo, sono sia da interno che da esterno. Grazie a un device a parte, le luci si possono muovere in base ai rumori ambientali (il battito delle mani, una playlist). TWINKLY (250 Led, 149,99 €; 600 Led, 294,99 €).
Palle di Natale pensate come oggetto da collezione o come regalo unico. Sono in vetro, animate dai pattern geometrici caratteristici del marchio e decorate con il logo della maison. PRADA (380 €).
Le decorazioni selezionate da Vincenzo Dascanio per l'albero di Natale vanno dalle palline più tradizionali, agli charm, i cuori e le pigne colorate. Vetro soffiato, legno, resina, ceramica e ferro sono alcuni dei materiali impiegati. VINCENZO DASCANIO (a partire da 5 €).
Trenino di Natale North pole railway con locomotiva, slitta di doni, vagone passeggeri e palla di vetro. Funziona a batteria. LEMAX (66,5 x 113 x 15 cm; 92,99 €).
Schiaccianoci decorativo in vetroresina, si illumina e anima a tempo di musica, battendo il tamburo. Adatto anche all'esterno, da posizionare accanto all'albero di Natale. TIMSTOR (1.390 €).
Eau de parfum per la casa. Un profumo per ambienti che porta un soffio di Natale con note di pino, ambra, cannella e un tocco di zucchero filato. DOMINIQUE ROPION (140 €).
Lipstick cremoso per un colore pieno e un’intensa finitura opaca in una sola passata. Diventa una decorazione da appendere all'albero. CHRISTIAN LOUBOUTIN (80 €).
La candela per le feste Magia del Camino è impreziosita da intensi colori. Dalle sue note si diffonde il calore dello stare insieme attorno al caminetto. ACQUA DI PARMA (72 €).
Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy