Economia
Pubblicità

Economia

Le imprese del Sud trainano la trasformazione digitale

Immagine non disponibile
(ANSA)

(ANSA)

Analisi InfoCamere: la Campania è stata la regione che ha messo a segno il maggiore aumento in termini relativi: seguono Puglia, Abruzzo e Sicilia

26 maggio 2023
Pubblicità

2' di lettura

Al primo posto c’è la Lombardia (30.856), seguita da Lazio (18.556) e Campania (14.671). Sono le regioni che ospitano più imprese al servizio della trasformazione digitale: 150mila in tutto, e a registrare l'accelerazione più forte è proprio il Sud.

A fare un quadro completo della situazione è una ricerca realizzata dal Team Data Scientist di InfoCamere sulla base dei dati Movimprese: le aziende che offrono servizi per lo sviluppo di attività digitali in Italia sono cresciute del 37% negli ultimi dieci anni (contro una crescita dell'intero comparto dei servizi del 13,5%), soprattutto grazie alla forte spinta delle regioni meridionali. L'indagine adotta una definizione di imprese digitali con riferimento alle aziende iscritte al Registro Imprese che operano in uno dei seguenti settori di attività economica: e-commerce, servizi internet, elaborazione dati e produzione software.

Pubblicità

Prima la Campania

La Campania è stata la regione che ha messo a segno il maggiore aumento in termini relativi (+68,9%). Dopo la Campania, le più dinamiche sono state altre tre regioni del Mezzogiorno: la Puglia (+49,2%), l'Abruzzo (+46,2%) e la Sicilia (+42,6%) a testimoniare la forte attrattiva dei servizi legati all'economia digitale per le imprese del Sud, complessivamente aumentate del 50% nel periodo.In termini assoluti, a crescere maggiormente sono state soprattutto le imprese operanti nei servizi per l'e-commerce, quasi triplicate rispetto al 2012 (da 10.383 a 37.008 unità). Seguono le aziende specializzate nella produzione di software, le più numerose in assoluto, giunte a toccare quota 55.178 a settembre 2022 rispetto alle 43.996 di inizio decennio (+25,4% nel periodo).

I settori

In crescita - secondo la ricerca - ma con un passo meno sostenuto delle altre, anche le imprese del comparto dell'elaborazione dati (+9% l'incremento cumulato messo a segno nel decennio, che ha portato questo segmento da poco più di 41.985 a 45.774 unità). Unico comparto che evidenzia una flessione degli attori in campo è quello delle imprese che operano nella fornitura di servizi internet, diminuite del 21,3% nel periodo considerato.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy