Scuola
Pubblicità

Scuola

Ius Scholae: otto ragazzi su dieci sono d’accordo con la proposta di legge

di Redazione Scuola

Immagine non disponibile
(AdobeStock)

(AdobeStock)

Sondaggio di ScuolaZoo su un campione di 22mila studenti dimostra che l’opinione degli intervistati è in netto contrasto con quanto sta succedendo alla Camera

20 aprile 2022
Pubblicità

2' di lettura

L'85% degli studenti è d'accordo lo Ius Scholae. È quanto emerge da un sondaggio di ScuolaZoo condotto su un campione 22 mila ragazzi tra i 14 e 19 anni. L'obiettivo era quello di capire quanto le nuove generazioni fossero a conoscenza della proposta di legge Ius Scholae, ovvero il diritto di ricevere la cittadinanza italiana per i figli di migranti arrivati in Italia prima dei 12 anni e che abbiano concluso un ciclo di studi di almeno cinque anni in una scuola italiana.

Le domande

Pubblicità

Agli intervistati è stato chiesto se conoscessero il termine Ius Scholae, e solamente il 21% ha risposto affermativamente al quesito. Questa risposta è l'ennesima dimostrazione di quanto serva l'Educazione civica a scuola. Tuttavia è interessante il dato successivo, ossia che una volta spiegato che cosa prevede lo Ius Scholae e le modalità, ben l'85% degli intervistati si è mostrato favorevole. praticamente 8 studenti su 10 sottoscriverebbero il provvedimento, che ora è invece bloccato in commissione Affari istituzionali visti gli oltre 700 emendamenti che mirano a bloccarne l'approvazione, o almeno a rallentare il percorso che la separa dall'approvazione. Il sondaggio si è spinto ancora di più nello specifico e ha chiesto agli intervistati «in base a cosa secondo te bisognerebbe dare la cittadinanza di un Paese?». Secondo il 63% dei rispondenti sarebbe giusto dare la cittadinanza a chi risiede in quel determinato paese da lungo tempo, per il 27% è giusto utilizzare il criterio del luogo di nascita, mentre solo per il 7% è corretto ricevere la cittadinanza in seguito a un matrimonio e per il 3% per meriti (ad esempio, sportivi). Le risposte a questo sondaggio sembrano scattare una chiara fotografia dei valori delle nuove generazioni, che dimostrano anche questa volta di volere una società più aperta, inclusiva e globalizzata.

Per visualizzare questo contenutoapri la pagina su ilsole24ore.com


Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy