Sport24
Pubblicità

Sport24

Europei di nuoto, Paltrinieri è oro nei 5 chilometri acque libere

Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 5km di fondo

Bottino di tre medaglie, per ora, per il nuotatore azzurro che ora guarda alla 10 chilometri e alla staffetta 4x1500. Acerenza si piazza secondo

20 agosto 2022
Pubblicità

3' di lettura

Il fuoriclasse azzurro Gregorio Paltrinieri ha vinto la gara dei 5 chilometri in acque libere degli Europei di nuoto, svoltasi nel mare di Ostia. Al secondo posto l’altro azzurro Domenico Acerenza, 27enne potentino delle Fiamme Oro. La caccia è ufficialmente riaperta. L’oro nella 5 chilometri di Paltrinieri, nella prima delle tre gare in acque libere agli Europei di nuoto di Roma, torna a far sperare il capitano azzurro, dopo due giorni in cui il mare di Ostia ha tenuto tutti con il fiato sospeso e che per qualche ora aveva spezzato anche il sogno di SuperGreg di andare a podio in tutte e cinque le gare a cui era iscritto. Era stata cancellata infatti la staffetta, ma poi reinserita visto il miglioramento delle condizioni del mare «e ho spinto tanto con gli organizzatori per convincerli a farla disputare», racconta Paltrinieri.

Obbiettivo en plein

Pubblicità

Dunque ora il nuotatore di Carpi è a quota tre: oro nella 5 chilometri e negli 800 stile libero, argento invece nei 1500. Restano la 10 chilometri e la staffetta 4x1500 in mare per arrivare a cinque medaglie, facendo anche meglio degli ultimi Mondiali di Budapest dove il suo medagliere personale si fermò a quattro. Ora, però, non vuole ancora pensarci perché «ho dei dolori allucinanti e domani sarà una faticaccia». dice subito dopo esser uscito dal mare di casa. «Queste sono le gare che sento di più, poi qui a Ostia, per me è familiare: ci ho nuotato tanto per anni, l’ho fatto anche durante la quarantena, e riconosco le sensazioni e ho dei punti di riferimento. È stato bellissimo».

Il braccio di ferro con Acerenza

Tanta emozione, ma anche tanta fatica visto il secondo posto dell’altro azzurro, Domenico Acerenza che ha combattuto fino all’ultimo metro per superare Greg. «Mimmo ci sta provando in tutti i modi a superarmi - continua -. Ero arrivato cotto dopo una gara tutta in testa in solitaria e ho cercato di difendere la posizione, anche tagliandogli la strada... ma bisogna fare così per vincere». E il ghigno con cui pronuncia queste parole è di quelli che fa capire come il meglio debba ancora venire. Anche perché «il mio futuro è qua, nelle acque libere», chiude Paltrinieri prima di commentare le condizioni di Ostia.

Le incognite del mare di Ostia

«All’ultimo giro si è alzato il mare e un paio di volte ho sbagliato direzione, ma pregavo che si potesse gareggiare perché sarebbe stato un peccato dopo una stagione intera ad allenarsi andare via senza nuotare». Un peccato soprattutto ora che mancano due medaglie al suo obiettivo e l’appuntamento con la storia è a domenica, dove nella 10 chilometri ritroverà tutti gli avversari della prima gara, mentre alla staffetta «l’Italia ha grandi chance da giocarsi perché già in vasca abbiamo dimostrato di essere i più forti d’Europa». D’altronde il ricordo dell’Europeo di Budapest 2020 con tre ori su tre in mare aperto è ancora ben in mente nella testa di Paltrinieri. Sempre a causa del mare agitato, salta la gara dei 25 chilometri acque aperte.

Europei di nuoto, brilla l’Italia

65 foto

20 Agosto - Gregorio Paltrinieri festeggia l’oro dopo la vittoria nella gara mista di 5 km in acque libere a Lido di Ostia, Roma. (Photo by Vincenzo PINTO / AFP)
20 Agosto - Domenico Acerenza festeggia la medaglia d’argento dopo il secondo posto nella gara mista di 5 Km in acque libere a Lido di Ostia, Roma. (Photo by Vincenzo PINTO / AFP)
17 Agosto - La squadra italiana festeggia l’oro nella staffetta 4X100m mista maschile agli Europei di nuoto a Roma. (ANSA/Angelo Carconi)
11 agosto - Spettatori davanti al logo degli European Aquatics Championships al Foro Italico. (Photo by Vincenzo PINTO / AFP)
11 agosto - Nuoto sincronizzato - femminile - Squadra Tecnico - argento - Le atlete italiane festeggiano la medaglia d’argento. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)
11 agosto - Uno scorcio del Foro Italico. (Photo by Vincenzo PINTO / AFP)
11 agosto - Alberto Razzetti - oro - 400m misti maschili individuali - Europei di nuoto - Stadio Olimpico del Nuoto, Roma. (REUTERS/Antonio Bronic2)
11 agosto - Pier Andrea Matteazzi - bronzo - 400m misti maschili individuali - Europei di nuoto - Stadio Olimpico del Nuoto, Roma. (REUTERS/Antonio Bronic)
11 agosto - Marco De Tullio, Lorenzo Galossi, Gabriele Detti e Stefano Di Cola - argento - 4 x 200m stile libero maschile - Europei di nuoto - Stadio Olimpico del Nuoto, Roma. (REUTERS/Antonio Bronic)
12 agosto - Nuoto sincronizzato - femminile - Tecnico singolo - Linda Cerruti - argento. (ANSA/Giuseppe Lami)
12 agosto - Thomas Ceccon - oro - 50m farfalla maschile. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP)
12 agosto - Nuoto sincronizzato - Giorgio Minisini - oro - Nuoto Artistico Maschile Tecnico singolo. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)
12 agosto - Margherita Panziera - oro - 200m dorso femminile. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP)
12 agosto - Nicolo Martinenghi - oro - 100m rana maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
12 agosto - Federico Poggio - argento - 100m rana maschile - Europei di nuoto - Stadio Olimpico del Nuoto, Roma. (REUTERS/Antonio Bronic)
12 agosto - Simona Quadarella - oro- 800m stile libero femminile. (REUTERS/Antonio Bronic)
12 agosto - Thomas Ceccon, Nicolo Martinenghi, Elena di Liddo e Silvia di Pietro - argento - staffetta 4 x 100m misti, mista. (REUTERS/Antonio Bronic)
13 agosto - Alessandro Miressi - bronzo - 100m maschili stile libero. (REUTERS/Antonio Bronic)
13 agosto - Lisa Angiolini - argento - 100m rana femminile. (REUTERS/Antonio Bronic)
13 agosto - Benedetta Pilato - oro - 100m rana femminile. (REUTERS/Antonio Bronic)
13 agosto - Lorenzo Galossi - bronzo - 800m stile libero maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
13 agosto - Gregorio Paltrinieri - oro - 800m stile libero maschile. (Photo by Alberto Pizzoli / AFP)
13 agosto - Nuoto sincronizzato - Linda Cerruti e Costanza Ferro - bronzo nel duo sincro libero - scattano una foto selfie con il cane da salvataggio Gastone, mascotte dell’evento mentre festeggiano la medaglia. (Photo by Filippo Monteforte / AFP)
13 agosto - Nuoto sincronizzato - Lucrezia Ruggiero e Giorgio Minisini - oro - duo misto tecnico. (Photo by Filippo Monteforte / AFP)
14 agosto - Nuoto sincronizzato - Giorgio Minisini - oro - libero individuale maschile. (ANSA/Giuseppe Lami)
14 agosto - Silver medallists Italy's team pose after the Women's Artistic Swimming free combination final event on August 14, 2022 during the LEN European Aquatics Championships in Rome. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)
14 agosto - Nuoto sincronizzato - femminile - Squadra combinazione libera - argento - posano con la mascotte Lea. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)
14 agosto - il pubblico italiano al Foro Italico. (Photo by Filippo Monteforte / AFP)
14 agosto - Silvia Scalia - argento - 50m dorso femminile. (REUTERS/Antonio Bronic)
14 agosto - Luca Pizzini - bronzo - 200m rana maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
14 agosto - Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo - oro - gold - staffetta maschile 4x100m stile libero. (REUTERS/Antonio Bronic)
15 agosto - Nuoto sincronizzato - Linda Cerruti e Costanza Ferro - bronzo - duo tecnico femminile. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP)
15 agosto - Martina Carraro - argento - 200m rana femminile. (REUTERS/Antonio Bronic)
15 agosto - Thomas Ceccon - argento - 50m dorso maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
15 agosto - Simona Quadarella - oro 1500m stile libero femminile. (Photo by Alberto Pizzoli / AFP)
15 agosto - Martina Caramignoli - bronzo - 1500m stile libero femminile. (REUTERS/Antonio Bronic)
15 agosto - European Aquatics Championships - Stadio Olimpico del Nuoto, Roma. (REUTERS/Antonio Bronic)
15 agosto - Tuffi - Andreas Sargent Larsen, Chiara Pellacani, Sarah Jodoin Di Maria ed Eduard Timbretti Gugiu - oro - squadra mista tuffi. (Photo by Filippo Monteforte / AFP)
16 agosto - Tuffi - Elena Bertocchi - oro - trampolino femminile da 1m. (Photo by Alberto Pizzoli / AFP)
16 agosto - Tuffi - Chiara Pellacani - bronzo - trampolino femminile da 1m (REUTERS/Antonio Bronic)
16 agosto - Tuffi - Sarah Jodoin Di Maria ed Eduard Timbretti Gugiu - bronzo - tuffo misto syncro dalla piattaforma. (REUTERS/Antonio Bronic)
16 agosto - Margherita Panziera - oro - 100m dorso femminile. (Photo by Filippo Monteforte / AFP)
16 agosto - Alberto Razzetti - bronzo - 200m farfalla maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
16 agosto - Nicolo Martinenghi - oro - 200m rana maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
16 agosto - Simone Cerasuolo - argento - 200m rana maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
16 agosto - Sara Franceschi - bronzo - 200m misti femminile individuali. (REUTERS/Antonio Bronic)
16 agosto - Gregorio Paltrinieri - argento - 1500m stile libero maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
16 agosto - Stefano di Cola, Matteo Ciampi, Alice Mizzau e Antonietta Cesarano - bronzo - gara mista 4 X 200m stile libero. (REUTERS/Antonio Bronic)
16 agosto - Leonardo Deplano - argento - 50m stile libero maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
16 agosto - Ilaria Cusinato - bronzo - 200m farfalla femminile. (REUTERS/Antonio Bronic)
17 agosto - Tuffi - Chiara Pellacani e Matteo Santoro - bronzo - tuffo misto syncro dal trampolino di 3m. (Photo by Filippo Monteforte / AFP)
17 agosto - Chiara Pellacani e Matteo Santoro festeggiano la medaglia di bronzo - tuffo misto syncro dal trampolino di 3m. (ANSA/Angelo Carconi)
17 agosto - Benedetta Pilato - argento - 50m rana femminile. (Photo by Alberto Pizzoli / AFP)
17 agosto - Thomas Ceccon - oro - 100m dorso maschile. (Photo by Alberto Pizzoli / AFP)
17 agosto - Alberto Razzetti - argento - 200m misto individuale maschile. (Photo by Alberto Pizzoli / AFP)
17 agosto - Simona Quadarella - argento - 400m stile libero femminile. (Photo by Alberto Pizzoli / AFP)
17 agosto - Alessandro Miressi, Matteo Rivolta, Thomas Ceccon e Nicolo Martinenghi - oro - staffetta maschile 4 x 100m stili misti. (Photo by Alberto Pizzoli / AFP)
18 agosto - Tuffi - Chiara Pellacani e Elena Bertocchi - argento - tuffo sincronizzato femminile dal trampolino di 3 metri. (Photo by Alberto Pizzoli / AFP)
18 agosto - Tuffi - Lorenzo Marsaglia - argento - tuffo singolo maschile dal trampolino di 1m. (ANSA/Riccardo Antimiani)
18 agosto - Tuffi - Giovanni Tocci - bronzo - tuffo singolo maschile dal trampolino di 1m. (ANSA/Riccardo Antimiani)
19 agosto - Tuffi - Chiara Pellacani - oro - trampolino di 3 metri femminile. (REUTERS/Antonio Bronic)
20 agosto - Tuffi - Lorenzo Marsaglia - oro- trampolino di 3 metri maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
20 agosto - Tuffi - Giovanni Tocci - bronzo - trampolino di 3 metri maschile. (REUTERS/Antonio Bronic)
20 agosto - Tuffi - Alessandro De Rose - bronzo - maschile tuffi 27m -grandi altezze. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)
21 agosto - Tuffi - Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci - argento - tuffi sincronizzati maschili dal trampolino di 3m. (REUTERS/Antonio Bronic)

Marsiglia oro nei tuffi da tre metri

Lorenzo Marsaglia vince la medaglia d’oro nei tuffi dal trampolino da 3 metri agli Europei di nuoto di Roma con il punteggio di 453.85. Argento per il britannico Jordan Houlden con 428.55, bronzo per Giovanni Tocci con 392.70. «Non me l’aspettavo, ho fatto una grande gara. Paragone con Dibiasi e Cagnotto? Non so quanto possa essere valido, intanto siamo contenti di aver iniziato da questo. Forse è la magia della piscina più bella del mondo», ha commentato Marsaglia.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy