Food
Pubblicità

Food

Identità golose, tre giorni viaggiando con la mente e col palato

Immagine non disponibile

2 marzo 2017
Pubblicità

1' di lettura

Quest’anno parte un giorno prima, sabato, e il calendario è denso e interessante come al solito. Identità golese, edizione 2017. Paolo Marchi e il suo team hanno deciso di dedicare il congresso al tema del Viaggio. «La libertà di pensiero è fondamentale come quella di spostarsi, di viaggiare - spiega Marchi - un bene ormai messo pesantemente in discussione dagli eventi di questi anni Dieci, dall'intolleranza dilagante, dalle guerre e dal terrorismo, dalla sempre più scarsa voglia di capire gli altri, esasperati e inorriditi davanti a violenze pazzesche e che colpiscono quasi sempre la popolazione».
Di qui la scelta del viaggio come tema di Identità Milano 2017 «per ribadire che tutto quello che consumiamo, non appena usciamo dalla schiavitù della povertà che ci inchioda a mettere nello stomaco quello che c'è, è frutto di viaggi.
Tutto viaggia e da sempre: viaggia l'uomo, viaggiano i prodotti, viaggiano le idee».

Chiamati a tradurre il legame tra viaggio esplorazione e cucina sul palco si alterneranno i migliori nomi della gastronomia nazionale ed estera, Massimo Bottura, Carlo Cracco, Niko Romito, Palmiro Ocampo, Rodolfo Guzman, Norbert Niederkofler e Angel León, Enrico Crippa, Massimiliano e Raffaele Alajmo, Paul Pairet, Umberto Bombana, Heinz Beck, Riccardo Camanini, Christian Puglisi con Jonathan Tam.

Pubblicità

Nei tre giorni del congresso uno snodarsi di appuntamenti, tra cooking show, approfondimenti sulla cucina naturale, quella di montagna, la pizza (nuova protagonista assoluta)e la pasta.

Di grande interesse la sezione dedicata agli emergenti (e anche qualcosa di più). Tutti giovani da tener d’occhio...

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy