Scuola
Pubblicità

Scuola

Fastweb, al via il nuovo corso per formare esperti di cybersecurity

di Redazione Scuola

Immagine non disponibile
(Science Photo Library RF / AGF)

(Science Photo Library RF / AGF)

Iscrizioni fino al 28 febbraio, il corso partirà il 4 aprile. Il Cyber Analyst, figura altamente specializzata: la richiesta crescerà nei prossimi anni del 28%

1 febbraio 2022
Pubblicità

2' di lettura

Fastweb prosegue la sua strategia di rafforzamento in ambito Cybersecurity a supporto dei processi di trasformazione digitale del Paese e lancia attraverso Fastweb Digital Academy - la scuola per le nuove competenze digitali creata da Fastweb e Fondazione Cariplo - il nuovo percorso gratuito dedicato alla formazione del Cybersecurity Analyst, una tra le professionalità più ricercate nel mondo del lavoro nel comparto della sicurezza informatica.
Con l'avvio del nuovo corso si rinnova e si ampia ulteriormente l'offerta formativa della Fastweb Digital Academy, la cui azione in ambito formativo rientra nell'ambiziosa missione di “Tu sei futuro”, la nuova visione strategica di Fastweb basata sul perseguimento di un percorso di trasformazione dell'identità dell'azienda proiettato verso un futuro che Fastweb si impegna a rendere sempre più connesso, inclusivo ed ecosostenibile, supportando la disponibilità e l'utilizzo di reti ultra-performanti, incoraggiando la diffusione sempre più ampia di competenze digitali, coltivando la crescita dei talenti e sostenendo la lotta ai cambiamenti climatici.

Iscrizioni

Pubblicità

È possibile iscriversi, da oggi e fino al 28 febbraio, caricando la propria candidatura sul sito www.fastwebdigital.academy. Il corso che partirà il 4 aprile è orientato alla formazione del Cyber Analyst, una figura tecnica altamente specializzata molto ricercata sul mercato del lavoro, la cui richiesta, secondo diverse stime, crescerà nei prossimi anni del 28%.

Il Cybersecurity Analyst

Il Cybersecurity Analyst ha il compito di prevenire e, quando necessario, individuare le minacce che potrebbero compromettere un'infrastruttura informatica e i dati di un'organizzazione. È in grado di rilevare e risolvere potenziali criticità e debolezze non soltanto a livello software, ma anche hardware e di rete, per far questo svolge allo stesso tempo un'opera di monitoraggio e ricerca, nonché di intervento, fronteggiando le minacce attive per annullarne o limitarne l'impatto quanto più possibile.

Il corso

Il corso nasce dalla collaborazione tra Fastweb Digital Academy e 7Layers, società leader nella sicurezza informatica acquisita per il 70% da Fastweb che ha contribuito alla definizione dei contenuti formativi e si avvale dell'esperienza di alcuni dei suoi professionisti nel ruolo di docenti del corso. La partecipazione richiede alcuni prerequisiti tecnici minimi di amissione che, a seguito della candidatura presentata sul sito di Fastweb Digital Academy, verranno valutati tramite un test d'ingresso in lingua inglese. Al superamento del test seguirà un colloquio tecnico di selezione. Alla fine del corso gli studenti otterranno un certificato che attesta la formazione ricevuta e potranno essere valutati per eventuali inserimenti selezionati” presso un'azienda del network di Fastweb.

Per visualizzare questo contenutoapri la pagina su ilsole24ore.com


Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy