2' di lettura
Il tour continua e ad ogni tappa si arricchisce di nuove proposte. Dopo le esposizioni a Milano e in Piemonte, ora 101 Popcards - opere in formato cartolina - realizzate da Silvia Sperandio, saranno in mostra dal 13 al 28 settembre 2024 nella Sala polifunzionale del Centro Culturale “Giuseppe Verdi” del Comune di Segrate.
Realizzate con scritte e ritagli di giornali, tempere e pigmenti, raccontano di uomini, donne, città, sorelle, piante, ambienti affollati da strane presenze. «Sono le cartoline-collage che Silvia Sperandio invia ai nostri sguardi “destinatari” e noi, per entrare in sintonia, dobbiamo stare al gioco. Un gioco avvincente, tra Fluxus e Dada, che esce dal cilindro di quanto visto, vissuto, metabolizzato, per un “saluti e baci” che racconta di una leggerezza affatto leggera» - scrive la critica d’arte Francesca Agostinelli - . «C’è, in queste Popcards, un fluire vitale che qua e là l’autrice va fermando con la casualità che diviene sostanza del suo curioso amore per il mondo».
«Questi assemblaggi sono anche una sorta di diario segreto - scrive la gallerista newyorkese Florence Lynch, docente di Art Market alla Columbia University - . Richiedono una visione ravvicinata e ti catturano, sia per il contenuto che per l’atmosfera. Sperandio, a partire dalla metà degli anni 90, ha realizzato un vero e proprio racconto per immagini della sua vita privata. E il formato cartolina non potrebbe essere più adatto per proporre questa stimolante narrazione interiore».
Silvia Sperandio, veneziana, appassionata d’arte contemporanea con una laurea in Filosofia Estetica, è giornalista professionista (Il Sole 24 Ore, Il Corriere della Sera), con competenze nei settori sanità e salute (suo il blog Temasalute.it) e nel campo della critica d’arte (Arte Giorgio Mondadori, Segno, Atelier). Da trent’anni realizza cartoline Pop: nel 2023 ha deciso di presentarle per la prima volta al pubblico in mostre personali tenute in spazi culturali del Comune di Milano. In questi giorni partecipa con una sua cartolina alla collettiva “Caro Alberto”, a Recanati, dedicata all’artista Alberto Garutti e curata da Giacinto Di Pietrantonio.
L’inaugurazione della mostra è fissata per venerdì 13 settembre 2024 alle ore 18:00 presso il Centro culturale Giuseppe Verdi, in via XXV Aprile a Segrate (Milano). Nell’occasione, l’attrice Elda Olivieri interpreterà brani ispirati alle Popcards. Previsti anche interventi e collegamenti video con la critica d’arte Francesca Agostinelli e con Florence Lynch, gallerista a New York e docente alla Columbia University. La mostra sarà visitabile, con ingresso libero, tutti i giorni dalle 10 alle 18, dal 13 al 28 settembre. Per informazioni: www.comune.segrate.mi.it .
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy