Food
Pubblicità

Food

Prosciutto Toscano Dop, la produzione cresce del 18%

di Emiliano Sgambato

Immagine non disponibile
Prosciutto Toscano Dop in espansione

Prosciutto Toscano Dop in espansione

Il fatturato al consumo arriva a 75 milioni anche grazie all’ingresso di un nuovo produttore. Boom per il preaffettato. Export al 15% del business

15 maggio 2023
Pubblicità

1' di lettura

Il 2022 è stato un anno di crescita per il Prosciutto Toscano Dop: secondo i dati presentati a Tuttofood, le cosce avviate alla produzione sono state 337.295, il 18,4% in più rispetto al 2021.

«Una crescita supportata anche dall’ingresso di una nuova realtà nel Consorzio e dalla prospettiva di estendere le opportunità verso l’estero – commenta Fabio Viani, presidente del Consorzio che raggruppa 21 soci, con 4mila addetti tra lavoratori diretti e indotto –. Tra le sfide l’aumento delle materie prime, iniziato già nel 2022, con conseguente impatto significativo sulla marginalità delle aziende». Una crescita che comunque si fa notare se paragonata alla flessione della Dop del Parma (-2%) e alla sostanziale tenuta del San Daniele (+1,5%).

Pubblicità

Il valore alla produzione è di oltre 47 milioni di euro mentre il fatturato al consumo sfiora i 75 milioni. Supermercati e cash & carry si confermano il principale canale di distribuzione con l’80% del mercato.

Le vaschette del preaffettato, nonostante un calo del 4,8% dopo il boom del 2021, incidono ancora per il 25% e «mantengono quindi buoni livelli anche senza l’attività relativa ai contributi statali». L’export vale invece il 15% del business.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy