di Vincenzo Chierchia
1' di lettura
Le aree termali tornano di interesse per gli investitori. Il gruppo turistico Allegroitalia - come informa una nota - investe su Salsomaggiore, città termale vicino a Parma, con l’ingresso nel network di due strutture storiche del polo famoso per le acque salsobromoiodiche, tra le più ricche di sali minerali.
Le nuove strutture
L'hotel Centro Termale Il Baistrocchi con oltre cento anni di storia, dispone di 250 camere, Spa, sale meeting e un importante centro termale che utilizza acque ipertoniche estratte nelle zone appenniniche dell'Emilia-Romagna da pozzi profondi fino a 1.200 metri a una temperatura di 16°C.
L'Hotel Valentini completamente ristrutturato è situato all'interno di un parco privato. Ampi spazi esterni, sale meeting e Centro termale per bagni, fanghi, massaggi, irrigazioni e cure inalatorie, trattamenti benessere e di remise en forme. Il centro termale dell'hotel Valentini è collegato direttamente alla grande piscina termale coperta della città.
Il progetto
Centro Termale Il Baistrocchi e Hotel Valentini sono dunque dotati direttamente di acque termali. Le due nuove destinazioni Allegroitalia, per un totale di 400 camere, centri termali e SPA si aggiungono all'offerta benessere del gruppo: Allegroitalia Fratta Terme, Grand Hotel termale in Romagna, e Allegroitalia Terme Villa Borri, hotel con Centro Benessere a Casciana Terme, vicino a Pisa.
Il network
Allegroitalia Hotel & Condo annovera diverse strutture in varie regioni: Allegroitalia Torino Golden Palace, Allegroitalia Milano San Pietro all'Orto 6, Allegroitalia Espresso Bologna, Allegroitalia Terme Villa Borri, Allegroitalia Nazionale Volterra, Allegroitalia Elba Golf, Allegroitalia Capo d'Arco, Allegroitalia Ostuni Agritrulli, Allegroitalia Fratta Terme, Allegroitalia Porto Cervo, Allegroitalia Etna Pedara
Vincenzo Chierchia
caposervizio
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy