Viaggi
Pubblicità

Viaggi

Seduti al tavolino di Luchino Visconti tra querce e lecci

Immagine non disponibile

19 aprile 2024
Pubblicità

1' di lettura

Questo luogo è legato anche e soprattutto alla memoria di Luchino Visconti: il regista de Il Gattopardo, Rocco e i suoi fratelli, Morte a Venezia, infatti, ne è stato il proprietario, qui tra casolari e vigneti veniva a ispirarsi e rigenerarsi. Seguendo uno dei sentieri che dal castello si dirigono verso la radura in cui si abbeverano i cerbiatti, si incontrano ancora oggi il tavolino e la sedia in pietra sul quale Visconti era solito sedersi per godere della quiete degli alberi di quercia e leccio.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy