Moda
Pubblicità

Moda

Hong Kong sempre più meta aspirazionale di turisti sofisticati

di Rita Fatiguso

Immagine non disponibile

Intervista ad Angelica Leung a capo della divisione prodotti di consumo di Invest Hong Kong

2 agosto 2023
Pubblicità

3' di lettura

Angelica Leung è a capo della divisione prodotti di consumo di Invest Hong Kong. Ha appena fatto tappa in Italia, a Milano, per un quadro aggiornato sulle opportunità offerte in Europa alla potenziale clientela dall'ex colonia britannica che, proprio in questi giorni, celebra i 26 anni del passaggio alla Cina.

Hong Kong ha vissuto momenti particolarmente difficili durante la pandemìa, a che punto è la situazione?

Pubblicità

Completamente normalizzata, del resto non ci siamo mai rassegnati. Esattamente un anno fa c'è stata l'apertura, nonostante la coda del Covid-19, dell'Hong Kong Palace Museum a Kowloon che peraltro accanto ha un nuovo shopping mall. Hong Kong ha già registrato arrivi per 7,3 milioni di visitatori da gennaio ad aprile, con un aumento del 45% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

E i turisti cinesi che hanno sempre avuto Hong Kong come meta aspirazionale?

Anche loro, hanno fatto registrare un notevole aumento – oltre 5,7 milioni di visitatori nello stesso periodo. Oltre 625mila turisti cinesi hanno visitato Hong Kong durante i 5 giorni della Golden Week. La spesa dei turisti ha guidato la crescita economica dello 0,6 per centesimo di Pil.

Immagine non disponibile

Quali sono i settori trainanti o più promettenti?

Hong Kong sta stanziando fondi per mettere in scena e sostenere mega eventi e attività internazionali – Hong Kong Sevens, la Maratona di Hong Kong - ma, in realtà, i settori trainanti nascono dalla consapevolezza dei consumatori sulla salute e sul benessere, che è aumentata, con un focus sui trattamenti estetici domiciliari e la cura di sé, anche nella routine quotidiana. Il 40% degli intervistati in un nostro sondaggio fa acquisti in negozio o di persona per bellezza e prodotti per la cura della persona. Oltre il 20% compra prodotti eco o eticamente consapevoli, con particolare attenzione alla cura della pelle.

Prodotti di bellezza e cura del benessere, quanto vale il giro di affari?

Le vendite al dettaglio dovrebbero salire a 25,1 miliardi di Hong Kong dollars. I turisti sono abituati ad acquistare prodotti e set per la cura della pelle senza esitazione a causa del divario di prezzo tra il mercato di Hong Kong e il loro mercato interno. I consumatori di Hong Kong sono sofisticati, alla ricerca di branding, ingredienti e marchi di prodotti di bellezza e cura, oltre alla funzionalità. La strategia orientata alle vendite è supportata da eventi specifici, ad esempio la Sogo Thankful Week, da promozioni a Harbour City e Times Square e festival commerciali speciali come Black Friday, doppio 11 festival e doppio 12 festival.

Gli shopping mall si stanno moltiplicando, l'area intorno all'aereoporto è un cantiere immenso con nuovi mall in costruzione.

Certo, è così. Voglio ricordare che Hong Kong continua ad essere molto importante e conveniente dal punto di vista delle tasse non a caso nel 2022 è stata definita l'economia più libera al mondo in grado di salvaguardare il flusso di capitali e beni. A parte liquori tabacco idrocarburii e alcol metilico non ci sono tasse né imposta sul valore aggiunto. Nel 2021 ci sono stati 712 miliardi di importazioni, su un trade totale 1.382 dollari di HK. L'ecosistema dell'e-commerce è cambiato e nella supply chain adesso ci saranno gli effetti della Great bay area, l'area che sta integrrando dal punto di vista della logistica Hong Kong, Macao e nove province del GuangDong che darà altre opportunità di diversificare anche il carico fiscale.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy