Finanza
Pubblicità

Finanza

Societe Generale cade a Parigi, delude il piano del nuovo Ceo Krupa

di Andrea Fontana

Immagine non disponibile
Societe Generale cade a Parigi, delude il piano del nuovo Ceo Krupa

Societe Generale cade a Parigi, delude il piano del nuovo Ceo Krupa

Le nuove strategie annunciate dal manager da pochi mesi alla guida del gruppo prevedono una crescita media annua dei ricavi tra lo 0% e il 2% nel periodo 2022-26

18 settembre 2023
Pubblicità

2' di lettura

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il primo business plan firmato dal nuovo ceo di Societe Generale, Slawomir Krupa, delude gli investitori e le azioni del gruppo bancario arrivano a perdere anche il 6,5% alla Borsa di Parigi. Le nuove strategie annunciate dal manager da pochi mesi alla guida del gruppo prevedono una crescita media annua dei ricavi tra lo 0% e il 2% nel periodo 2022-26, un cost income da riportare sotto il 60% a fine piano, un ritorno sul capitale tangibile al 2026 tra il 9% e il 10% e la distribuzione di dividendi nel range di 40%-50% dell'utile netto reported. Questi obiettivi sono leggermente inferiori rispetto ai target al 2025 che la banca aveva confermato a febbraio in occasione della presentazione dei risultati dell'ultimo esercizio: in quella occasione il management aveva indicato un cost/income inferiore al 62% nel 2025 e un ritorno sul capitale tangibile intorno al 10%, mentre la quota di distribuzione degli utili agli azionisti era stata indicata al 50%.

Secondo gli analisti di Citi, i target forniti dal management sono ampiamente in linea con il consensus delle case di investimento: il focus è posto più sull'efficienza che sulla crescita dei ricavi con una attenzione per la generazione di cassa, ma senza un riferimento a eventuali cessioni di attività. Secondo Citi l'esecuzione del piano sarà il fattore chiave, ma la strategia è credibile e può fornire supporto a una rivalutazione del titolo. La scorsa settimana le quotazioni di SocGen erano arrivate ai massimi dal mese di marzo. Da inizio anno fino alla chiusura di venerdì le quotazioni sono salite del 13% circa a fronte del +14% del Cac40 e del +12% dello Stoxx600 del settore bancario.

Pubblicità


Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy