Economia
Pubblicità

Economia

Legno da filiera equosolidale del bostrico per il coworking

16 ottobre 2023
Pubblicità

1' di lettura

Sono stati inaugurati i nuovi spazi di coworking a Rovereto presso Progetto Manifattura, il polo della green economy di Trentino Sviluppo. Gli ambienti, pensati per ospitare startup, imprese e professionisti accomunati dall’approccio innovativo ai propri settori di riferimento, si trovano al piano terra dello storico Edificio Orologio.

Completamente ristrutturati, potranno ospitare una sessantina di realtà su una superficie complessiva di 500 metri quadrati. Durante i lavori di approntamento particolare attenzione è stata posta rispetto al tema dell’economia circolare. È stata realizzata una pedana in legno di abete, parte della filiera equosolidale del bostrico, per valorizzare gli spazi ed offrire agli utenti una struttura innovativa dove lavorare e fare brevi riunioni. L’arredo è stato realizzato dall’azienda ZADRAInterni con del legname recuperato da piante attaccate dal coleottero bostrico che, a seguito dei danni provocati dalla tempesta Vaia nel 2018, sta causando ulteriori gravi danni alle foreste dolomitiche.

Pubblicità

Dal dicembre 2018 PEFC Italia ha lanciato la Filiera Solidale per promuovere l’acquisto a un prezzo equo di legname proveniente dagli schianti.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy