Sport24
Pubblicità

Sport24

Calcio, Lukaku: domenica sarò a Roma per firmare. Pinto smentisce

Serie A, oggi in campo Milan, Roma e Atalanta

Tiago Pinto e i Friedkin, proprietari della Roma, si trovano a Londra per trattare con il Chelsea il trasferimento del giocatore

26 agosto 2023
Pubblicità

2' di lettura

Romelu Lukaku ormai è sempre più vicino alla Roma. «Sono nervoso, domani volerò a Roma per firmare», ha annunciato l’attaccante, come riporta il quotidiano belga Het Laatste Nieuws, confermando la trattativa con i giallorossi a margine di un torneo giovanile a Boom a cui ha partecipato anche suo figlio indossando la maglia dell’Anderlecht.

In questo momento Tiago Pinto e i Friedkin si trovano a Londra per trattare con il Chelsea il trasferimento del giocatore, a un passo dal ritorno in Italia dopo la doppia esperienza all’Inter e la corte estiva della Juventus. Sky Sport, riportando dichiarazioni del direttore sportivo della Roma, Tiago Pinto, ha smentito che lunedì Lukaku sarà a Roma.

La carriera di Lukaku

24 foto

Romelu Lukaku durante la partita di qualificazione a UEFA EURO 2024 tra Estonia e Belgio a Tallinn, Estonia. EPA/Toms Kalnins
Romelu Lukaku esulta con un gesto dopo aver segnato il gol dello 0-1, durante la partita di calcio di qualificazione a UEFA Euro 2024 tra Svezia e Belgio. EPA/Anders Wiklund
Qualificazione europei 2024 Svezia-Belgio. Nella foto Romelu Lukaku festeggia il gol dello 0-2. Foto IPP/zumapress
Campionato di serie A 2022/2023 Inter-Fiorentina. Foto IPP/Albano Angilletta
UEFA Champions League di Calcio stagione 2022/2023, quarti gara di ritorno Inter-Benfica. Foto IPP/Paolo Bona
Champions League di Calcio stagione 2022/2023, Inter-Milan 1-0 semifinale. Nella foto Romelu Lukaku festeggia la vittoria con i compagni. Foto IPP/imagosport
Calcio champions league 2022-2023, ottavi partita di ritorno Porto-Inter.  Foto IPP/imagosport
Campionati mondiali di calcio 2022 Croazia-Belgio. Foto IPP/imagosport
Coppa Italia 2022/2023, finale Fiorentina vs Inter.  Nella foto Romelu Lukaku e Aleksandar Stankovic festeggiano la vittoria.  Foto IPP/imagosport
Coppa Italia 2022/2023 finale Fiorentina vs Inter.  Nella foto, Romelu Lukaku con la coppa. Foto IPP
Calcio Campionato di Serie A ’22/’23, Torino-Inter 0-1. Foto IPP/Massimo Rana
Finale Manchester City FC and FC Internazionale, Champions League 2022 2023. Foto IPP
Foto IPP/Paolo
Campionato di Calcio Serie A 2020/2021, Inter-Torino. Foto IPP/Paolo Bona
Campionato Serie A di Calcio stagione 2022/2023 Inter-Sassuolo.  Nella foto Romelu Lukaku esulta dopo il gol del 4-2 . Foto IPP/Paolo Bona Milano
(AP Photo/Hassan Ammar)
Lukaku al Manchester United, Calcio FA Cup 2018/2019. Foto IPP/picture alliance / augenklick/firo
Campionato di Calcio Serie A 2019/2020 Inter-Milan.  Nella foto, Romelu Lukaku esulta dopo il suo gol del definitivo 4 a 2 per l'Inter, mettendo la sua maglia sulla bandierina del calcio d'angolo e sollevandola al cielo.  Foto IPP/Xinhua
Coppa Italia 2019/2020, ottavi Inter-Cagliari .  Nella foto l’esultanza di Romelu Lukaku dopo il suo gol dell' 1 a 0 per l’Inter.  Foto IPP/Roberto Bregani
Champions League 2019-2020 Praga-Inter, nella foto Antonio Conte allenatore Inter si complimenta con Lukaku. Foto IPP/zumapress
Calcio Champions League 2018-2019, ottavi gara di ritorno Paris Saint-Germain - Manchester United. Foto IPP/imagosport
Campionati mondiali di calcio 2018, Belgio-Panama. Foto IPP/zumapress
Campionato di Calcio Serie A 2019/2020 Inter-Milan 4-2.  Nella foto Zlatan Ibrahimovic e Romelu Lukaku. Foto IPP/Paolo Bona
Calcio Champions League 2022 2023 - allenamento pre finale Inter. Foto IPP/Zuma Press
Pubblicità

I club di Romelu

Lukaku è un calciatore belga, cresciuto nelle giovanili dell’Anderlecht, squadra con cui nel 2010 ha vinto la Pro League, suo primo trofeo.
Nel 2011 si è trasferito in Inghilterra, al Chelsea: ceduto in prestito al West Bromwich, nel 2013 passa a titolo definitivo all’Everton dove resta sino al 2017, anno del suo passaggio al Manchester United.
Nel 2019 viene acquistato dall’Inter di Conte che trascina coi suoi gol alla conquista del 19esimo scudetto nel campionato 2020/2021.
Nell’estate successiva torna al Chelsea, diventando l’acquisto più costoso nella storia del club londinese: con i Bleus vince una Coppa del Mondo per club.
Poi ancora un anno all’Inter e ora alla Roma.

Con il Belgio, di cui è il miglior marcatore di sempre, ha disputato i Mondiali del 2014 e del 2018 e gli Europei del 2016 e del 2020.

Quanti goal ha fatto Lukaku in carriera?
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Lukaku ha collezionato globalmente 707 partite segnando 357 reti, alla media di 0,50 reti a partita.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy