Finanza
Pubblicità

Finanza

McDonald’s compra le quote di Carlyle in Cina per 1,8 mld $

Roti (Fondazione Ronald McDonald), ‘Decliniamo la sostenibilità in ambito finanziario e nelle comunità in cui operiamo’

L’Asia è una delle regioni a maggiore crescita del pianeta per la ristorazione. Ecco perché il gruppo americano rileva quote di minoranza dai partner

21 novembre 2023
Pubblicità

1' di lettura

Il private equity americano Carlyle Group si appresta a incassare una grossa somma dalla vendita di una quota di minoranza nelle attività cinesi di McDonald’s, segnando un raro successo nella regione in mezzo alle crescenti tensioni geopolitiche.

Il gruppo di fast food ha dichiarato di voler acquistare la quota del 28% detenuta da Carlyle nelle sue attività cinesi che si estendono anche a Hong Kong e Macao, al fine di ricostruire l’esposizione a quella che è diventata la regione a più rapida crescita del gruppo di ristorazione.

Pubblicità

Carlyle sta vendendo la sua quota per un valore di 1,8 miliardi di dollari, valutando l’intera operazione a circa 6,4 miliardi di dollari, secondo quanto scrive Ft. Carlyle ha calcolato che l’operazione frutterà agli investitori più di sei volte il loro denaro, al lordo delle commissioni.

L’accordo porterà la partecipazione totale di McDonald’s al 48 per cento. Aveva mantenuto il 20% dopo aver venduto le quote a Carlyle e al gruppo cinese Citic Capital nel 2017. Un consorzio guidato da Citic Capital deterrà il restante 52 per cento.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy