Motori
Pubblicità

Motori

Il viaggio, l’avventura, il sogno: nella nuova collezione DS rivive il mito della Francia e di Saint-Exupéry

CONTENUTO PUBBLICITARIO

Il viaggio, l’avventura, il sogno: nella nuova collezione DS rivive il mito della Francia e di Saint-Exupéry

11 giugno 2024
Pubblicità

4' di lettura

Entrare in auto e rivivere l’atmosfera romantica degli aviatori della prima metà del Novecento, oppure calarsi in uno scenario ispirato da un capolavoro letterario. È l’esperienza che DS Automobiles, brand che ha raccolto il testimone dello stile à la française nel comparto automotive, ha voluto offrire a quanti non si accontentano di avere semplicemente un veicolo per i propri spostamenti, ma cercano dettagli che facciano la differenza, che conferiscano un tocco inconfondibile, un’”anima” alla propria vettura.

L’occasione l’ha fornita l’ottantesimo anniversario della scomparsa di Antoine de Saint-Exupéry: trasvolatore e scrittore, ma soprattutto simbolo di libertà e icona della Francia nel mondo. Il suo romanzo “Il Piccolo Principe” risulta a tutt’oggi il libro non religioso più tradotto al mondo, oltre che naturalmente una delle storie più amate dai lettori di ogni latitudine.

La sfida affascinante che il team DS design studio Paris ha intrapreso è quella di preparare una collezione annuale, secondo i dettami del mondo dell’haute couture, quindi di ispirarla alla vita e alle opere di Saint-Exupéry, così da trasferire, attraverso finiture, accessori e particolari di classe, nell’esperienza di guida contemporanea alcune evocazioni finemente retrò.

Il viaggio, l’avventura, il sogno: nella nuova collezione DS rivive il mito della Francia e di Saint-Exupéry

11 foto

Pubblicità


Tutti i modelli della gamma 2024 sono stati interessati dal lavoro di stilisti e designer di casa DS, dunque l’allestimento Saint-Exupéry sarà disponibile su DS 3, DS 4 e DS 7. Oltre al “Piccolo Principe”, le atmosfere evocate sono quelle delle altre opere dello scrittore-pilota: “Corriere del Sud”, “Cittadella” e “Volo di notte”.

Il tema è quello dell’avventura, di un viaggio che non è solo muoversi nello spazio ma uno strumento per cercare emozioni, per nutrire la propria voglia di scoperta e di esplorazione dell’ignoto. La vicenda personale di Saint-Exupéry è eloquente: una personalità coraggiosa e sensibile allo stesso tempo, animata da ideali nobili e da una classe conferitagli anche dalle nobili origini. Innamorato del cielo e delle sue costellazioni, trasvolatore amante del volo solitario e notturno, esploratore di luoghi ma soprattutto di temi universali come l’amore, l’amicizia, la solitudine e la ricerca del senso della vita.

Tutti i tre modelli della Collezione Antoine de Saint-Exupéry presentano un’esclusiva firma e sono disponibili in uno speciale colore “Volo di notte”, ispirato all’opera omonima. Una vernice perlacea con riflessi dorati, come un cielo stellato all’alba, lo stesso cielo che il pilota amava percorrere. Come detto, gli interni fanno rivivere l’esperienza dei pionieri dell’aviazione con pelle nappa marrone criollo, e l’uso dei materiali più pregiati. Inoltre, la selleria in pelle è accompagnata da una nuovissima tecnica di ricamo sul rivestimento del cruscotto per evocare la scia di un aereo.

Diversi badge interni ed esterni, così come i loghi sui battitacchi, completano la cifra stilistica della collezione, riportando citazioni e disegni, tratti dalle opere di Saint-Exupéry. In particolare, la DS3 presenta una citazione tratta da “Il Piccolo Principe”, mentre le cuciture satinate disegnano le linee di una stella cadente. Il richiamo al passato e al romanticismo si coniuga con le tecnologie più moderne, anche per la sicurezza, come testimonia la dotazione è completata da Keyless Entry & Start, sedili riscaldati e navigatore connesso con DS Iris System e ChatGPT e i colori disponibili sono Volo di notte, Grigio Cristallo e Nero Perla, con tetto nero.

La DS 4 Antoine de Saint-Exupéry riprende invece una citazione tratta da “Corriere del Sud”, il primo libro pubblicato dall’autore, i sedili anteriori sono riscaldati e massaggianti. Anche per questo modello sulla plancia è presente un badge specifico.
Infine, la DS 7 Antoine de Saint-Exupéry offre dotazioni esclusive sia per quanto riguarda il design degli esterni che gli allestimenti all’interno: si parte dal badge in rilievo che presenta una stella e un bozzetto di aeroplano che richiamano l’immensità dell’universo di Antoine de Saint Exupéry, per passare ai cerchi diamantati NEW YORK da 21” in nero lucido con un cabochon centrale nel colore “Vol de Nuit”.

La griglia anteriore offre riflessi cromati, tratteggiando idealmente un cielo notturno popolato da una miriade di stelle scintillanti. Entrando nell’abitacolo, troviamo la qualità superiore dei sedili in pelle Nappa Criollo Brown, che richiamano i caschi indossati dai pionieri dell’aviazione. Uno stile retrò che si coniuga con le tecnologie più moderne, come il DS drive assist, i fari intelligenti DS PIXEL LED VISION 3.0 e – su richiesta – il sistema DS NIGHT VISION: una telecamera a infrarossi posizionata nella griglia anteriore che rileva pedoni e animali a una distanza compresa tra 50 cm e 100 m.

Quanto alle motorizzazioni, la DS 3 è disponibile nelle versioni E-Tense 100% elettrica, Hybrid, PureTech 130 benzina e BlueHDi 130 Diesel, mentre la DS 4 in quelle Plug-in Hybrid 225, Hybrid, PureTech 130 benzina e BlueHDi 130 Diesel. La DS 7, infine, è presente con motorizzazioni ibride plug-in da 360, 300 e 225 CV e con il motore Diesel BlueHDi 130.

“Quando pensiamo ad Antoine de Saint-Exupéry”, ha dichiarato Thierry Metroz, Direttore Design di DS Automobiles, “pensiamo a Il Piccolo Principe. Tutti noi serbiamo l’immagine di una stella. Ce ne siamo ispirati e l’abbiamo incorporata nella nostra grafica, sui badge interni ed esterni. Allo stesso tempo, abbiamo lavorato per interpretare e reintegrare i disegni di Antoine de Saint-Exupéry”.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy