Caterpillar in caduta a Wall Street, gelata sugli ordini
2' di lettura
Caterpillar è crollata al livello più basso dall’inizio di giugno dopo che la casa produttrice di macchine da lavoro, ha dichiarato che il suo portafoglio ordini si è ridotto nel terzo trimestre, un segnale che il mercato vede come un rallentamento della domanda per i suoi iconici scavatori gialli nei prossimi mesi.
Il calo, 1,9 miliardi di dollari su base annua, è il primo che si verifica dal terzo trimestre del 2020, quando Caterpillar era alle prese con gli effetti delle chiusure del Covid-19 sulle sue vendite, ha riferito l’agenzia Bloomberg.
Agli analisti che hanno chiesto maggiori informazioni, il management ha elencato problemi della catena di fornitura e i lunghi tempi di consegna, ma che le condizioni starebbero migliorando.
Anche se Caterpillar ha riportato utili che hanno battuto le stime degli analisti a causa dei prezzi più alti e delle forti vendite, il calo fa aumentare le preoccupazioni che i venti contrari a livello macro-economico stiano iniziando a soffiare forte. Il colosso americano, con sede a Irving, in Texas, è considerata una cartina di tornasole dell’economia globale perché le sue macchine punteggiano siti di costruzione, estrazione mineraria ed energia in tutto il mondo, il che significa che i suoi ordini sono attentamente monitorati.
Le azioni Caterpillar sono scese fino al 7,2% nelle negoziazioni, il più grande calo intraday dall’aprile 2022. Il titolo segnava un -5,99% alle ore 13 degli Stati Uniti.
“Penso che ci siano alcune preoccupazioni riguardo agli ordini arretrato”, ha detto Faisal Hersi, analista industriale di Edward Jones. “Questo continuerà ad essere qualcosa che gli investitori terranno d’occhio, soprattutto dopo le forti performance degli ultimi anni.
I dati di bilancio rivelano che le scorte di macchine dei concessionari hanno continuato a crescere mentre gli ordini sono diminuiti del 15% su base annua, hanno scritto gli analisti di Robert W. Baird & Co. in una nota ai clienti: se aumenta il “magazzino” di invenduto, ci si attende un rallentamento dei ricavi e degli utili per il quarto trimestre.
Tuttavia, i dirigenti di Caterpillar hanno caratterizzato il calo degli ordini come una normalizzazione degli affari, dopo il rimbalzo post pandemia: insomma il mercato starebbe guardando lo specchietto retrovisore.
Mentre la società ha registrato ricavi migliori del previsto nel settore delle macchine edili per il terzo trimestre, le vendite nel settore minerario, nonché nelle attività di energia e trasporti sono state più deboli di quanto previsto dagli analisti. Caterpillar ha riportato un utile rettificato di 5,52 dollari per azione, battendo la stima media di 4,77 dollari di 23 analisti intervistati da Bloomberg.
Caterpillar ha inoltre ribadito la propria aspettativa di 700 milioni di dollari in spese di ristrutturazione per l’intero anno.
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy