di Micaela Cappellini
Zaia mostra il granchio blu "dal vivo": Da inizio anno 326 tonnellate. Spacca tutto e fa disastri
2' di lettura
Il granchio blu da flagello a risorsa: non solo nuovo ingrediente a tavola, ma ora anche nuova voce dell’export agroalimentare made in Italy.
Con il primo container di 15 tonnellate di crostacei semilavorati appena partito per la Florida, è iniziata la commercializzazione negli Stati Uniti dei granchi alieni pescati in Emilia-Romagna.
Gli esemplari sono stati pescati dalle imprese ittiche della Sacca di Goro, del territorio di Comacchio e nel Delta del Po, e saranno destinati alle tavole dei consumatori americani, tradizionalmente grandi estimatori dei granchi blu.
L’idea è venuta alla società riminese Mariscadoras, una start up tutta al femminile, nata nel 2021: l’obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo alimentare e gastronomico delle specie aliene marine invasive, a partire appunto dal granchio blu, tra le più dannose attualmente presenti nel Mediterraneo, a causa della sua voracità e assenza di predatori naturali.
Da qui l’accordo di collaborazione dell’azienda riminese con un’impresa di trasformazione di Mestre per la lavorazione e la trasformazione dei granchi in polpa e sughi.
Il progetto è interessante, ma non basta, dicono gli allevatori ittici nazionali colpiti dal flagello: restano infatti ancora da risolvere sia il problema degli indennizzi per il settore, sia l’emergenza dello smaltimento di tutti i granchi blu catturati ma non adatti alla vendita.
Su questi temi le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia stanno lavorando a un documento ufficiale, che il 21 di agosto sarà inviato al Governo.
Sempre oggi è arrivato anche l’atteso via libera del ministero dell’Agricoltura all’utilizzo di nasse, cestelli e reti da posta fissa per chiunque ne farà richiesta con l’obiettivo di pescare il granchio blu. L’autorizzazione straordinaria ha la durata di tre mesi e sarà rilasciata a tutte le imprese di pesca o di acquacoltura che faranno domanda.
Micaela Cappellini
redattore
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy