Finanza
Pubblicità

Finanza

La rivoluzione dei resi di Amazon: 14 giorni per cambiare idea

di B.Sim.

Immagine non disponibile
La rivoluzione dei resi di Amazon: 14 giorni per cambiare idea

La rivoluzione dei resi di Amazon: 14 giorni per cambiare idea

Amazon rivoluziona la sua politica sui resi: il periodo di restituzione per i prodotti elettronici di consumo passa da 30 a 14 giorni. La nuova norma entra in vigore il 25 marzo 2024 e coinvolge anche il mercato italiano

13 marzo 2024
Pubblicità

2' di lettura

Rivoluzione annunciata da Amazon. Il colosso dell’eCommerce con sede a Seattle, ha infatti deciso di accorciare il periodo di restituzione dei prodotti che vanno in reso. Si passa dagli attuali 30 giorni a 14 giorni per i prodotti dell’elettronica di consumo (come gli smartphone, per intenderci).

Una mossa, quella della quinta società per capitalizzazione al mondo, che rappresenta un netto cambio di rotta. Anche perché Amazon è sempre pioniera del reso a lungo termine: 30 giorni per restituire un articolo senza spese aggiuntive, a condizione che venissero rispettate alcune condizioni basiliari (cioè che l’oggetto fosse pari al nuovo).

Pubblicità

La nuova politica sui resi entrerà in vigore a partire dal 25 marzo 2024 e coinvolgerà anche il mercato italiano. E di fatto porrà fine a una serie di pratiche molto usate da alcuni utenti.

Quando ci si riferisce ai prodotti elettronici e multimediali, si fa riferimento a un vasto universo di dispositivi. E allora questa modifica influenzerà una gamma di articoli molto popolari presenti nel catalogo di Amazon, come smartphone, auricolari, cuffie, tablet e computer portatili.

Amazon ha fornito anche dettagli importanti su come la nuova politica si applicherà a prescindere dal canale di spedizione. Il nuovo periodo di restituzione sarà automaticamente visualizzato nella pagina di acquisto di ciascun prodotto, garantendo agli utenti informazioni costanti in merito.

Inoltre, il team di Bezos ha previsto un periodo di transizione compreso tra il 25 marzo e il 25 aprile 2024, durante il quale sarà ancora possibile usufruire di una finestra di restituzione di 30 giorni. Dal 26 aprile, tuttavia, il nuovo periodo di 14 giorni diventerà obbligatorio.

Un aspetto importante riguarda i venditori terzi che operano su Amazon. In base al nuovo regolamento, gli articoli gestiti da tali venditori dovranno almeno rispettare le politiche di restituzione del gigante dell’e-commerce. Ciò significa che dovrà essere garantito un periodo di almeno 14 giorni, con la possibilità di estenderlo a discrezione di ciascun venditore.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy