Mondo
Pubblicità

Mondo

Tifone in Corea

Immagine non disponibile
(via REUTERS)

(via REUTERS)

10 agosto 2023
Pubblicità

1' di lettura

Il tifone Khanun, che ha provocato fra l’altro l’evacuazione di oltre 40 mila giovani dal raduno mondiale degli scout, è stato declassato a tempesta tropicale ma in Giappone e Corea del Sud resta l’allerta, con centinaia di voli cancellati dalle compagnie aeree. Il 9 agosto circa 16.000 famiglie sono rimaste senza elettricità mentre forti piogge si sono abbattute sull’isola meridionale giapponese di Kyushu. L’Agenzia meteorologica giapponese ha avvertito di piogge torrenziali e del rischio “in aumento” di “smottamenti e inondazioni potenzialmente letali” nella regione di Kagoshima dell’isola. Il Joint Typhoon Warning Center dell’esercito americano ha classificato il sistema come una tempesta tropicale con raffiche fino a 130 km/h. Piogge e venti si sono intensificati nel sud della Corea del Sud man mano che la tempesta si avvicina alla penisola.

Guarda il video
Corea del Sud, arriva la tempesta Khanun: piogge e forti venti a Busan

Pubblicità
Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy