Mondo
Pubblicità

Mondo

Trump arrestato a Atlanta: le immagini della storica foto segnaletica

Usa, Trump dopo arresto e fotosegnaletica: "Non ho fatto nulla di male"

È durato solo 20 minuti l’arresto di Donald Trump, con rilascio immediato su cauzione, per aver tentato insieme ad altri 18 alleati di ribaltare il voto in Georgia nel 2020. La schedatura con il numero P01135809 e i connotati fisici: «Maschio bianco, alto 1,92 cm per 97 chili, capelli biondi o fragola, occhi blu»

25 agosto 2023
Pubblicità

3' di lettura

È durato soltanto 20 minuti l’arresto di Donald Trump , con rilascio immediato su cauzione, per aver tentato insieme ad altri 18 alleati di ribaltare il voto in Georgia nel 2020. Ma le immagini della sua quarta incriminazione sono destinate a restare nella storia: la discesa al tramonto dal suo jet privato con il pollice alzato ma il viso imbronciato, il percorso con un gigantesco corteo di auto e moto di scorta degno di un presidente più che di un ex, soltanto un pugno di fan lungo la strada, oltre a qualche residente del quartiere afroamericano che gli urlava volgarità e faceva gesti osceni.

E poi la consegna non in un tribunale, ma in un super carcere famigerato per il suo sovraffollamento, le sue violenze e le sue morti sospette. Infine l’umiliazione più grande, dopo la lettura dei 13 capi di imputazione, tra cui cospirazione e violazione della legge anti racket: la storica fotografia segnaletica (con espressione truce e accigliata) che finora nessun ex presidente aveva mai avuto. Nonché la schedatura con il numero P01135809 e i connotati fisici: «Maschio bianco, alto 1,92 cm per 97 chili, capelli biondi o fragola, occhi blu».

Pubblicità

Trump, le foto segnaletiche, l’arresto e il rilascio su cauzione

27 foto

La foto segnaletica dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump su X (ex Twitter). (Photo by Chris Delmas / Afp)
L’ex presidente Donald Trump ha pubblicato la sua foto segnaletica della polizia su X, l’ex Twitter. (Photo by Chris Delmas / Afp)
L’aereo che trasporta l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump arriva all’aeroporto internazionale Hartsfield Jackson di Atlanta, Georgia. (Epa/Edward M. Pio Roda)
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump alza il pollice quando arriva all’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta. Si prevede che Trump si arrenderà nel carcere della contea di Fulton, dove sarà accusato di 13 accuse relative a un presunto piano per ribaltare i risultati delle elezioni presidenziali del 2020 in Georgia. (Joe Raedle/Getty Images/AFP)
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump lascia l’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta per costituirsi ed essere processato nella prigione della contea di Fulton dopo la sua accusa in Georgia, ad Atlanta, in Georgia. (Reuters/Ricardo Arduengo)
Membri delle forze di sicurezza scortano l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump mentre lascia l’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta per costituirsi ed essere processato nella prigione della contea di Fulton. (Reuters/Ricardo Arduengo)
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump viaggia scortato verso la prigione della contea di Fulton ad Atlanta, in Georgia. Si prevede che Trump si arrenderà nel carcere della contea di Fulton, dove sarà accusato di 13 accuse relative a un presunto piano per ribaltare i risultati delle elezioni presidenziali del 2020 in Georgia. (Joe Raedle/Getty Images/AFP)
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump viaggia scortato verso la prigione della contea di Fulton. Trump si è arreso nel carcere della contea di Fulton dove è stato accusato di 13 accuse relative a un presunto piano per ribaltare i risultati delle elezioni presidenziali del 2020 in Georgia. (Joe Raedle/Getty Images/AFP)
Un corteo di automobili della polizia guida il Suv che trasporta l’ex presidente Donald Trump nella prigione della contea di Fulton. Trump e altri 18 accusati di crimini nel caso relativo alla manomissione delle elezioni del 2020 in Georgia devono arrendersi alle autorità entro il 25 agosto. (Jessica McGowan/Getty Images/AFP)
Il dipartimento dello sceriffo della contea di Fulton chiude la strada all’arrivo dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump nella prigione della contea di Fulton. (Jessica McGowan/Getty Images/AFP)
Un agente dei servizi segreti statunitensi si trova fuori dalla prigione della contea di Fulton mentre l’ex presidente Donald Trump arriva per arrendersi. (Joe Raedle/Getty Images/AFP)
La prigione della contea di Fulton prima della resa dell’ex presidente Donald Trump. Trump e altri 18 accusati di crimini nel caso relativo alla manomissione delle elezioni del 2020 in Georgia devono arrendersi alle autorità entro il 25 agosto. (Jessica McGowan/Getty Images/AFP)
Un’immagine composta mostra le foto segnaletiche dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e di 11 delle 18 persone incriminate con lui, tra cui Ray Smith, un avvocato che in precedenza rappresentava Trump in Georgia, Rudy Giuliani, che ha servito come avvocato personale di Trump, Jenna Ellis, Sidney Powell, l’ex leader del Partito repubblicano della Georgia Cathy Latham, l’avvocato della campagna di Trump Kenneth Chesebro, l’ex leader del Partito repubblicano della Georgia David Shafer, l’osservatore repubblicano dei sondaggi Scott Hall, l’ex avvocato di Trump John Eastman, Harrison Floyd e l’ex capo dello staff della Casa Bianca Mark Meadows. (Ufficio/dispensa dello sceriffo della contea di Fulton tramite Reuters)
Un vice- sceriffo della contea di Fulton vigila fuori dalla prigione della contea prima della resa dell’ex presidente Donald Trump. (Jessica McGowan/Getty Images/AFP)
Gli agenti delle forze dell’ordine fanno la guardia vicino all’ingresso della prigione della contea di Fulton, mentre l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbe costituirsi per essere processato dopo la sua accusa in Georgia. (Reuters/Brendan McDermid)
Alcuni sostenitori dell’ex presidente Donald Trump si riuniscono fuori dalla prigione della contea di Fulton prima della resa di Trump. (Jessica McGowan/Getty Images/AFP)
La gente osserva l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un corteo di automobili mentre lascia la prigione della contea di Fulton. (Joe Raedle/Getty Images/AFP)
La gente osserva l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un corteo di automobili mentre lascia la prigione della contea di Fulton. (Joe Raedle/Getty Images/AFP)
I sostenitori dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump stanno vicino all’ingresso della prigione della contea di Fulton, mentre Donald Trump dovrebbe costituirsi per essere processato dopo la sua accusa in Georgia. (Reuters/Dustin Chambers)
Manifestanti anti-Trump tengono striscioni vicino all’ingresso della prigione della contea di Fulton. (Reuters/Dustin Chambers)
Un sostenitore dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump guida un autobus decorato davanti all’ingresso della prigione della contea di Fulton. (Epa/Erik S. Lesser)
Un sostenitore dell’ex presidente Donald Trump indossa una maglietta che proclama la sua innocenza mentre aspetta che arrivi fuori dalla prigione della contea di Fulton. (Photo by Christian Monterrosa / Afp)
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo avvocato, Steven Sadow (a sinistra), arrivano all’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta dopo essere stati convocati presso la prigione della contea di Fulton. (Joe Raedle/Getty Images/AFP)
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla ai media all’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta dopo essere stato convocato presso la prigione della contea di Fulton il 24 agosto 2023 ad Atlanta, Georgia. (Joe Raedle/Getty Images/AFP)
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump sale sul suo aereo all’aeroporto internazionale di Atlanta Hartsfield Jackson dopo essersi costituito nella prigione della contea di Fulton a seguito di un’accusa del gran giurì contro di lui e 18 coimputati per interferenza elettorale del 2020 ad Atlanta, Georgia. Secondo quanto riportato dai media, gli avvocati di Trump hanno accettato una cauzione di 200.000 dollari USA e altre clausole. (Epa/Edward M. Pio Roda)
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump sale sul suo aereo all’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta dopo essersi consegnato per essere processato nella prigione della contea di Fulton. (Reuters/Ricardo Arduengo)
L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump sale a bordo del suo aereo privato, noto anche come Trump Force One, mentre lascia l’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta dopo essere stato convocato presso la prigione della contea di Fulton. (Joe Raedle/Getty Images/AFP)

Nessuno sconto, nessun trattamento speciale, come aveva promesso lo sceriffo, ma la prassi riservata a tutti i criminali comuni e ai suoi correi (nello stesso giorno si è costituito anche il suo ex chief of staff, Mark Meadows ). Il tycoon, arrivato dalla sua residenza di Bedminster dopo l’ennesimo cambio d’avvocato, intende vantare con orgoglio quella foto segnaletica con il timbro dello sceriffo trasformandola in icona del suo martirio politico-giudiziario e in gadget elettorale (il primo saranno le t-shirt).

Ma intanto è risalito mestamente sul suo jet, senza fare lo show che tutti si aspettavano, dato che lui stesso aveva scelto di costituirsi in prime time per massimizzare l’effetto mediatico. Soltanto poche parole in pista prima di ripartire: «Non ho fatto nulla di sbagliato. È un giorno molto triste per l’America. Quello che è accaduto è una parodia della giustizia, un’interferenza elettorale, non abbiamo mai visto nulla del genere in questo paese». Prima di sbarcare invece aveva attaccato la «procuratrice della sinistra radicale» Fani Willis (video) , accusandola di perseguire ingiustamente lui e non la criminalità nella sua città.

Il 5 settembre dovrà ripresentarsi per l’udienza in cui dovrà dichiararsi colpevole o meno. Nel frattempo il 23 ottobre inizierà il primo processo a uno dei 18 imputati incriminati insieme a Trump. Il giudice della contea di Fulton, Scott McAfee, ha infatti accolto la richiesta di un dibattimento rapido avanzata da Kenneth Chesebro, uno degli avvocati accusati di aver orchestrato il piano per i falsi elettori. La procuratrice aveva proposto la stessa data per tutti gli imputati ma il giudice ha spiegato che al momento accelererà solo quello per Chesebro. In tal caso sarà un processo pilota, un precedente per tutti gli altri correi.

Trump è poi tornato su X (ex Twitter) postando la sua storica foto segnaletica. L’ex presidente degli Stati Uniti non postava un messaggio sul suo social network preferito dal gennaio 2021, pochi giorni dopo l’attacco al Congresso degli Stati Uniti compiuto dai suoi sostenitori. Ha pubblicato una foto della sua foto segnaletica e le parole: «Interferenza elettorale. Mai arrendersi!» insieme a un collegamento al suo sito Web, che indirizza a un sito di raccolta fondi.

Riproduzione riservata ©
Pubblicità
Visualizza su ilsole24ore.com

P.I. 00777910159   Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie  Privacy policy